Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

giovedì | 21-08-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

“A casa con il Museo di Lucignano”, un successo i laboratori gratuiti

La rassegna prevede attività laboratoriali e didattiche durante il fine settimana, a partire dal venerdì pomeriggio. Fino ad ora abbiamo riscontrato una grande partecipazione da parte dei bambini, che si sono mostrati entusiasti ed interessati alle attività proposte.

“Invitiamo – si legge nella nota del gestore – quindi tutti alla partecipazione perché crediamo che sia una bella occasione per conoscere il Museo e le sue opere ma anche per continuare a stare vicini in un momento difficile come questo”.

I laboratori sono completamente gratuiti e aperti a tutti i bambini dai 6 agli 11 anni. Per partecipare basta collegarsi, negli orari indicati, alla piattaforma Zoom tramite il seguente link https://us05web.zoom.us/j/8548083216?pwd=bG5yL1EvNHJGTXBEMnR6UjJRMEI4QT09

E con le seguenti credenziali: ID riunione: 854 808 3216 – Passcode: hH4p03

Il materiale per i laboratori invece è disponibile su Google Drive: https://drive.google.com/drive/folders/1dP92QntgF7wPhWMOxzvsJIsyqzKlhvt7?usp=sharing

Ecco le attività previste nelle prossime settimane:

VENERDI’ 27 NOVEMBRE

  • 15:30 – 16:30à Gli uomini Illustri
  • 16:30 – 17:30à Che cos’è un Museo?

SABATO 28 NOVEMBRE

  • 10:00 – 11:00à Dove viviamo?
  • 11:00 – 12:00à I personaggi che abitano il Museo
  • 16:00 – 17:00à Il tuo talento

DOMENICA 29 NOVEMBRE

  • 10:00 – 11:00à Il mio collage
  • 11:00 – 12:00à Il mio segnalibro
  • 16:00 – 17:00à L’Albero d‘Oro

VENERDI’ 4 DICEMBRE

  • 15:30 – 16:30à Dove viviamo?
  • 16:30 – 17:30à  L’Albero d’Oro

SABATO 5 DICEMBRE

  • 10:00 – 11:00à Il mio collage
  • 11:00 – 12:00à Gli uomini Illustri
  • 16:00 – 17:00à Il mio segnalibr 

DOMENICA 6 DICEMBRE

  • 10:00 – 11:00à Che cos’è un Museo?
  • 11:00 – 12:00à Il tuo talento
  • 16:00 – 17:00à I personaggi che abitano il Museo

Articoli correlati

Visualizza altri articoli