Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 16-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Verso una gestione ecologica del corso d’acqua: Serena Stefani incontra il Cirf

Di fronte ai cambiamenti climatici occorrono risposte nuove. Con questa convinzione il Consorzio 2 Alto Valdarno ha deciso di approfondire il tema delle manutenzioni del reticolo idrografico in gestione con un approccio diverso rispetto al passato, un approccio che deve necessariamente fare i conti con i  fenomeni  estremi che, in modo sempre più frequente e ravvicinato, colpiscono il territorio.

Così dopo il convegno dedicato alla gestione della vegetazione che cresce in alveo e lungo le sponde dei corsi d’acqua, svoltosi di recente a Castiglion Fiorentino, Serena Stefani, presidente del CB2, ha incontrato il CIRF, il centro italiano per la riqualificazione fluviale.

Al termine dell’incontro con  Laura Leone e Andrea Goltara, rispettivamente Presidente e Direttore del CIFR, a cui hanno partecipato il Presidente di ANBI Toscana Marco Bottino e I Presidenti  dei Consorzi di Bonifica toscani,  Stefani ha commentato:

“E’ stato un confronto utile e costruttivo che porterà a definire procedure condivise per minimizzare il rischio idraulico attraverso una gestione ecologica e integrata del reticolo”.

Articoli correlati

Visualizza altri articoli