Tempo instabile e perturbato, prosegue l’allerta codice giallo

Nel pomeriggio e in serata di oggi sono previsti rovesci e temporali nelle zone interne, più probabili a nord. Attesi anche temporali forti sulla costa e l’Arcipelago.
La situazione si protrarrà fino a tutto lunedì 5 giugno. Pioverà su tutta la regione, in particolare nelle aree interne e a nord, con maggiore intensità nelle ore notturne su costa e Arcipelago
Previsti anche con colpi di vento e grandinate.
Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all’interno della sezione Allerta meteo del sito della Regione Toscana, accessibile all’indirizzo http://www.regione.toscana.it/allertameteo
PIOGGIA: oggi, domenica, nel pomeriggio e in serata rovesci e temporali a carattere sparso sulle zone interne, più frequenti e probabili sulle zone settentrionali; nel corso della tarda serata nuovi forti temporali sono attesi attivarsi su costa e Arcipelago. Domani, lunedì, nottetempo ancora precipitazioni prevalentemente temporalesche anche di forte intensità possibili su tutto il territorio (elevata incertezza nella localizzazione); temporanea attenuazione delle precipitazioni nel corso della mattinata; nel pomeriggio nuovi temporali a carattere sparso attesi sulle zone interne, in particolare sui rilievi e sulle zone centro settentrionali. Cumulati attesi: nella pomeriggio di oggi medi significativi sulle zone centro settentrionali, non significativi altrove, con massimi puntuali elevati (più probabili sulle zone settentrionali, in particolare sui rilievi). Domani medi significativi ovunque con massimi puntuali elevati possibili su tutta la regione ma più probabili sulle zone interne centrali e settentrionali; si specifica tuttavia che i temporali attesi nelle ore notturne, di difficile localizzazione, potrebbero determinare cumulati puntuali anche molto elevati in particolare su costa e Arcipelago; sia oggi che domani intensità oraria forte.
TEMPORALI: fino alla giornata di domani, lunedì possibilità di forti temporali su tutta la regione, associati elevata attività elettrica, violenti colpi di vento e grandinate.
PROVINCE INTERESSATE: AREZZO, FIRENZE, GROSSETO, LIVORNO, LUCCA, MASSA-CARRARA, PISA, PISTOIA, PRATO, SIENA