Scuole Green Arezzo, al convegno anche studenti della primaria di Giovi

L’IC Vasari ha partecipato con entusiasmo al convegno provinciale della “Rete Scuole Green”, un’importante giornata dedicata alla condivisione di progetti e iniziative per la sostenibilità ambientale tra le scuole del territorio, presentando il vivace progetto “GiardinOrto” della scuola primaria di Giovi, che ha catturato l’attenzione dei presenti. Il cuore del progetto “GiardinOrto”, dei bambini di Giovi, pulsa di vita e colore. Già nel marzo 2025, tra risate e mani sporche di terra, i piccoli giardinieri si sono dedicati con passione alla piantumazione di baccelli e piselli nani nel loro orto didattico. Ma la primavera ha portato con sé una nuova, entusiasmante espansione: l’allestimento dell’Angolo degli Impollinatori. Con grande cura, gli alunni hanno piantato timo, calendule, aquilegia, lavanda e rosmarino, creando un vero e proprio paradiso profumato e colorato pensato per attirare api, coleotteri, bombi e farfalle. Questi preziosi insetti diventeranno i protagonisti di importanti attività didattiche sui temi ecologici, con un focus particolare sulla conservazione delle specie vegetali e sull’importanza della biodiversità. Il giardino della scuola di Giovi si è così trasformato in un laboratorio vivente a cielo aperto. I bambini e gli insegnanti dell’IC Vasari hanno vissuto il progetto “GiardinOrto”, dimostrando come anche i più piccoli possano diventare attivi protagonisti nella tutela dell’ambiente.
“Questa esperienza è un meraviglioso esempio di come l’apprendimento pratico possa sensibilizzare i bambini alle tematiche ambientali,” ha dichiarato la dirigente scolastica Marinella Verrazzani “Vedere il loro entusiasmo nel coltivare l’orto e creare un ambiente accogliente per gli impollinatori è di grande soddisfazione. Questo progetto è un seme importante per il loro futuro come cittadini consapevoli.”
L’evento “Rete Scuole Green” ha confermato l’importanza della collaborazione tra istituti scolastici per promuovere la sostenibilità e l’educazione ambientale, con l’esperienza virtuosa dell’IC Vasari e della scuola primaria di Giovi che è stata una bella fonte di ispirazione per altri plessi.