Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 30-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Procedura di selezione del nuovo Direttore generale di Sei Toscana: 73 le candidature presentate

Per la selezione del Direttore generale, la società di recruiting milanese ha svolto un’ampia azione di ricerca, sia attraverso la strategia di head hunting che tramite la pubblicazione di un annuncio, garantendo la massima trasparenza e uniformità del processo di valutazione. La strategia di ricerca diretta condotta dalla società si è concentrata nell’individuazione di candidature che abbiano svolto esperienze di direzione generale o di conduzione di business unit rilevanti all’interno dei settori ambiente, multiutilities e industria.

Le 73 candidature presentate sono provenienti da settori e aree regionali differenti (45% dalla Toscana, 19% dall’Emilia Romagna, 15% dal Lazio, 21% da altre regioni italiane), a conferma della rilevanza di Sei Toscana nel panorama delle utilities nazionali. Adesso la Talanton analizzerà tutte le proposte ricevute, verificando i requisiti di ogni candidato, così da fornire una rosa di nominativi idonea dalla quale l’Amministratore delegato Marco Mairaghi attingerà per presentare una o più candidature al Consiglio d’amministrazione.

Attualmente è l’Amministratore delegato Marco Mairaghi a ricoprire la carica di Direttore generale come previsto dallo statuto sociale di Sei Toscana e come deliberato dal Consiglio d’amministrazione della società.

Sei Toscana

Sei Toscana è il gestore unico del servizio integrato dei rifiuti urbani nei comuni dell’ATO Toscana Sud (province di Arezzo, Grosseto e Siena e sei comuni della provincia di Livorno). Raggruppa l’esperienza dei gestori operanti nel territorio della Toscana meridionale e si propone l’obiettivo di valorizzare il patrimonio territoriale e ambientale, gestendo il servizio in modo efficiente, efficace e sostenibile. Il territorio servito da Sei Toscana copre circa la metà dell’intera superficie regionale e racchiude 104 comuni (35 aretini, 28 grossetani, 6 livornesi e 35 senesi). Un territorio molto eterogeneo che comprende zone montuose, collinari e marittime, fatto di piccoli borghi, città d’arte, luoghi patrimonio dell’Unesco, parchi e riserve naturali. Un territorio prezioso ed unico in cui la gestione sostenibile dei rifiuti riveste un ruolo strategico ai fini della salvaguardia e della tutela dell’ambiente.