La pioggia non ha fermato la cerimonia: il parco “Pozza del Leone”, progettato dal Comune di Chiusi della Verna e realizzato in collaborazione con il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno è stato inaugurato.
Ambiente
“Uomo e lupo, una convivenza possibile”. Mostra del Cai in Provincia
Il Cai di Arezzo presenta la mostra sui grandi carnivori. “Uomo e lupo, una convivenza possibile”. 4 e 5 maggio nell’atrio d’onore della Provincia di Arezzo. E il 4 maggio proiezione del docufilm “Lupo Uno”, premio Rai al Trento Film Festival 2023. Un anno di ricerca con radiocollare satellitare.
Ancora pioggia, prorogata allerta meteo
Continua la fase di maltempo in Toscana anche per la giornata di domani, giovedì 2 maggio. Per questo la sala operativa della protezione civile regionale ha emesso, per l’intero territorio regionale, un codice giallo per rischio idrogeologico e temporali forti valido fino alla mezzanotte di giovedì
Cortona, riaperti i giardini di Mercatale
La riqualificazione prosegue. Investimento dell’Amministrazione comunale con fondi Gal, proseguono i lavori per la copertura del bocciodromo
Pioggia, temporali e vento: primo maggio con l’ombrello
Diminuisce la pressione sul Mediterraneo centro occidentale portando, per domani, mercoledì primo maggio, piogge e temporali che, dalle zone interne del nord ovest della Toscana tenderanno ad estendersi a tutta la regione, con particolare insistenza sulle province di Massa Carrara, Pisa, Lucca, Livorno e Grosseto.
Festa dei Lavoratori: le variazioni ai servizi nei comuni della provincia di Arezzo
Mercoledì 1° maggio resteranno chiusi tutti i centri di raccolta e le stazioni ecologiche
I lavori sui fiumi non si fermano: operai acrobati in azione
I lavori per la manutenzione ordinaria dei corsi d’acqua non si fermano neppure in occasione del ponte del 25 aprile. A Ortignano Raggiolo, in scena anche gli operai acrobati per una pianta pericolante. A Poppi, eseguito un intervento a presidio dell’abitato
Festa della Liberazione: le variazioni ai servizi nei comuni della provincia di Arezzo
Giovedì 25 aprile resteranno chiusi tutti i centri di raccolta e le stazioni ecologiche
Giornata Mondiale della Terra, in difesa della biodiversità nel Parco Ar24Tv
All’interno delle Foreste Casentinesi, la manutenzione ordinaria della vegetazione sui corsi d’acqua è frutto di un “consulto” attento tra Ente Parco, Carabinieri Forestali e Consorzio di Bonifica. Sotto controllo le opere idrauliche segnate dal tempo. Via solo tronchi e rami caduti che potrebbero ostruire gli alvei. Gli altri restano al loro posto e continuano a far parte del complesso e ricco ecosistema fluviale
Scuole Viaggianti: la Principessa Mafalda di Loro Ciuffenna tra le scuole vincitrici del progetto ambientale di Estra
Grande successo per il progetto di Estra che ha coinvolto più di 800 scuole di Toscana, Marche, Umbria, Abruzzo e Molise
Saione, il progetto non convince. Criticità su verde pubblico e viabilità Ar24Tv
Nasce un comitato cittadino per la salvaguardia degli alberi di Piazza Saione. La richiesta è di organizzare una nuova assemblea pubblica: “Il progetto del Comune non tiene conto del verde esistente, sostituito da cementificazione. Altro problema è quello della viabilità di Via Vittorio Veneto“. Si oppongono anche i commercianti della zona
Alla scoperta dei parchi cittadini in sella ad un pony
Si terrà questa domenica 21 aprile a Villa Severi dalle ore 16 alle ore 18 la prima uscita del progetto “Alla scoperta dei parchi cittadini in sella ad un pony” organizzato dall’asd Scuderia Pan con il patrocinio del Comune di Arezzo, del Coni e del Comitato Fise Toscana.
Basse temperature, termosifoni ancora accesi
Comitato di cittadini in difesa degli alberi di Saione
Nasce un comitato cittadino per la salvaguardia degli alberi di Piazza Saione
Castiglion Fiorentino, l’ecocompattatore del “mangiaplastica” è entrato in funzione
Ricicla bottiglie in PET: aiuti l’ambiente e guadagni acqua pura!