Si intitola “Un gamberetto mostrerà la via”, la conferenza del fisico, chimico, divulgatore scientifico ed esperto di questioni ambientali Valerio Rossi Albertini, tenutasi nel corso della seconda delle due giornate “Zero Spreco” presso l’area verde dell’impianto di recupero integrale di San Zeno di Arezzo: una riflessione lucida e diretta sull’economia sostenibile, detta anche circolare, per spiegare che questa è lo stesso modello utilizzato dalla natura.
Ambiente
Distretti irrigui e opere idrauliche aule a cielo aperto Ar24Tv
Stage formativo, tra irrigazione e difesa del suolo, per i tecnici di domani, studenti di ingegneria dell’Università di Firenze, durante la settimana della bonifica
Valerio Rossi Albertini protagonista delle “Giornate Zero Spreco” Ar24Tv
Il divulgatore scientifico ha incontrato i ragazzi delle scuole e nel pomeriggio ha tenuto una conferenza aperta al pubblico nell’area verde di San Zeno. Lo scorso novembre Valerio Rossi Albertini ha ricevuto il Premio Scudo Chianciano Terme
Differenziata sempre più di qualità ad Arezzo
Servizi di raccolta alle utenze non domestiche della zona industriale
Parco dell’Anfiteatro, finalmente partiti i lavori Ar24Tv
Sono ufficialmente iniziati i lavori di messa in sicurezza del parco dell’Anfiteatro Romano di Arezzo. A luglio dello scorso anno l’intera area era stata chiusa al pubblico dopo la caduta di un pino. A quel punto si era reso necessario approfondire la conoscenza dello stato di salute degli alberi presenti.
Sesta giornata nazionale della Bioeconomia in Casentino, focus sull’agricoltura Ar24Tv
Si è tenuto questa mattina 23 maggio 2024 presso Officine Capodarno a Stia, l’evento sulla bioeconomia in agricoltura promosso da Dream Italia per la Sesta edizione della Giornata Nazionale della Bioeconomia.
Pieve al Toppo, una nuova area giochi inclusiva
Nuova area giochi inclusiva nel parco pubblico di viale Andromeda a Pieve al Toppo
Giornata mondiale delle api, cerimonie con bomboniere dell’alveare e misure salva apicoltura
Dindalini: “Dopo un 2023 critico, speriamo in un 2024 più clemente. Gli impollinatori salvano le nostre tavole“. Un’idea in più: bomboniere in cera d’api e non solo. Miele protagonista anche in cucina. Negli agriturismi per scoprire ricette e abbinamenti: attraverso menù degustazione si impara a consumare il miele e a scoprire i suoi diversi sapori
Lavori all’ex Cadorna: giù la palazzina, al suo posto il Centro per l’impiego
Partono i lavori alla ex palazzina comando della Cadorna di Arezzo, in vista della demolizione del fabbricato esistente e della realizzazione del nuovo destinato a ospitare il Centro per l’impiego.
Pioggia, temporali e vento, codice giallo per tutta la Toscana
Pioggia, temporali anche forti interesseranno buona parte della Toscana a partire dalle 12 di oggi, lunedì 20 maggio per tutta la notte e la prima mattinata di domani, martedì 21.
Al via il Servizio di Pulizia del Guano dei piccioni a Sansepolcro
Ha preso il via nelle scorse settimane il servizio di pulizia del guano dei piccioni, un’iniziativa finalizzata a migliorare la pulizia e l’igiene della città. La presenza di molti di questi volatili ha reso necessario questo ormai indispensabile servizio.
Giardini del Porcinai, un collettivo dice “no al progetto di riqualificazione”
Il Collettivo Millepiani esprime la propria contrarietà rispetto al “progetto urbanistico di riqualificazione, preceduto dallo schieramento di guardie private”
Lattine, scatolette, tante palle di gomma e uno pneumatico da Jeep in Arno – Foto
Tra sorrisi e pagaiate, il rafting anti-plastica ha portato al recupero di bottiglie di tutte le dimensioni, lattine, scatolette, tante palle di gomma e uno pneumatico da Jeep. La prima giornata della Settimana della Bonifica 2024 si è conclusa con il solito triste bottino. Anche dall’acqua
A Ponte alla Piera una camminata in “memoria di Marco Gigli”
Vab Castiglion Fiorentino: in programma esercitazione antincendio
Sabato 18 presso piazzale Garibaldi a partire dalle ore 15. Mettersi alla prova per crescere ancora di più e non trovarsi impreparati di fronte alle emergenze.