Meteo, caldo e afa in aumento. Arezzo tiene alta la guardia tra alert su whatsapp, focus sul sito, unità di strada e il numero di pubblica utilità 1500. Tanti: “Chi può faccia uno squillo di cellulare alle persone fragili perchè niente è più sicuro del presidio di comunità. Agli anziani diciamo: nelle ore più calde, state in casa”. Manneschi: “Tecnologia al servizio delle categorie più deboli”
Ambiente
Un ponte romanico riscoperto Ar24Tv
Inglesi, francesi, finlandesi, italiani; residenti e visitatori: decine di persone alla passeggiata sul fiume, organizzata dal comune di Capolona, per far conoscere il manufatto recuperato, che attraversa il fosso di Valiano (in località San Martino Sopr’Arno), nel comune di Capolona. La sua struttura, fino ad oggi, nascosta da un fitto intreccio di edera, non era nota
San Giovanni, abbassamenti di pressione e mancanze d’acqua per lavori Enel
Informiamo i cittadini del Comune di San Giovanni Valdarno che, causa lavori Enel che toglieranno energia agli impianti Publiacqua, dalle ore 08.45 di venerdì 5 luglio, si potranno registrare abbassamenti di pressione e mancanze d’acqua in località Borro al Quercio e località Pruneto.
San Giovanni, lavori alla rete idrica
Informiamo i cittadini del Comune di San Giovanni Valdarno che, causa lavori sulla rete idrica, dalle ore 8.30 di mercoledì 3 luglio, sarà sospesa l’erogazione dell’acqua in via Spartaco Lavagnini (tratto da civico 34 a 106 e da 23 a 85), via XI Febbraio (civico 1-29 e 2-28).
Temporali forti attesi su Appennino aretino
Una depressione atlantica in arrivo sul Mediterrano interesserà nord Italia e versanti tirrenici delle regioni centrali nella giornata di domani, martedì. La Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per temporali forti con validità dalle 21 di oggi, lunedì, fino alle 8 di domani, martedì 2 luglio.
Foiano, completati i lavori di ampliamento del cimitero monumentale
Si sono conclusi da alcuni giorni i lavori di ampliamento del Cimitero Monumentale di Foiano della Chiana, intervento inserito all’interno della programmazione delle opere pubbliche da parte dell’Amministrazione comunale e che ha previsto la realizzazione di 376 nuovi loculi.
Montevarchi, un sentiero intitolato a “Antonio Losi”
Oggi, domenica 30 giugno alle ore 17.00 sarà inaugurato in piazza Donatori di Sangue il “Sentiero Antonio Losi”, il primo sentiero per turismo lento (slow tourism) attivato dalla Pro Loco aps Montevarchi in collaborazione con CAI Valdarno, l’associazione Sentieri di Ieri ed il contributo del Comune di Montevarchi.
Incendi, scatta divieto di accendere fuochi in tutta la Toscana
Durante il periodo a rischio per lo sviluppo e la propagazione di incendi boschivi che parte il 1° luglio (per concludersi il 31 agosto salvo proroghe) sono vietati su tutto il territorio regionale gli abbruciamenti di residui vegetali.
Massi in alveo: triturati, vanno a rinforzare le sponde
Spettacolare intervento del Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno sul Fosso di Campitello a Poppi. Con un martello demolitore pneumatico, eliminando pericolosi ostacoli al deflusso delle acque, si ottengono materiali utili a migliorare la funzionalità del tratto
Innovazione energetica, nuovo corso ITS ad Arezzo per Specialisti dell’Industria 5.0 Ar24Tv
Anche per il 2024 un’importante opportunità per il territorio aretino con la formazione altamente specializzata e tecnologica dell’Academy ITS Energia e Ambiente.
Pionta – Park, una grande festa per la rigenerazione del cuore verde di Arezzo
Tutto pronto al parco del Pionta per accogliere la grande festa di sabato 29 giugno. L’evento s’inserisce nell’ambito del progetto Pionta Park, co-finanziato dalla Fondazione CR Firenze e coordinato da APS Narrazioni Urbane, in collaborazione con il Dipartimento scienze sociali, politiche e cognitive dell’Università di Siena e con il patrocinio di Comune di Arezzo e Azienda USL Toscana Sud Est.
Aisa Impianti e Centria insieme per ridurre l’anidride carbonica in atmosfera
È realtà il progetto di decarbonizzazione del sistema energetico: già immessi in rete 500.000 Smc di biometano, che hanno evitato l’emissione in atmosfera di oltre 1.000 tonnellate di CO2
“Green City Accord”: concluso il percorso partecipativo
Riqualificazione spazi pubblici di Trebbio, ci siamo – Foto
Sansepolcro. Sta per essere completata la prima parte dell’intervento nell’area della frazione Trebbio, inserita nel piano di riqualificazione degli spazi pubblici e arredo urbano che riguarda anche la frazione di Santa Fiora.
Scuola primaria Bibbiena, via ai lavori di efficientamento energetico Ar24Tv
Caporali: “Sono iniziati da pochi giorni i lavori di efficientamento energetico alla Scuola Primaria di Bibbiena, un intervento da 800 mila euro da fondi PNRR“. Vagnoli: “Si ricomincia nel migliore dei modi prendendoci cura delle scuole e del futuro del nostro territorio”.