Giovedì 15 agosto resteranno chiusi tutti i centri di raccolta e le stazioni ecologiche
Ambiente
Caldo torrido, consumo record di acqua Ar24Tv
A causa del caldo torrido, si registra un’impennata di richieste di acqua irrigua nei distretti della Valdichiana: 900 mila metri cubi di acqua sono stati erogati in appena trenta giorni nei distretti irrigui del territorio. Risorsa idrica proveniente dalla diga di Montedoglio
Soci, lavori alla scuola primaria Ar24Tv
Pronto un altro cantiere nella cittadella scolastica di Soci “Franco Nicolini”: partono alla Scuola primaria i lavori per la messa in sicurezza sismica ed efficientamento energetico. Più di 3 milioni di euro da bandi e grazie alla progettazione mirata
Numerosi Interventi del Consorzio di Bonifica a Terranuova Bracciolini
Il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno ha avviato una serie di interventi di manutenzione ordinaria nel territorio del comune di Terranuova Bracciolini, concentrandosi sui corsi d’acqua, come previsto dal Piano delle Attività 2024. Questi interventi mirano a migliorare la sicurezza idraulica e a proteggere le comunità locali e le aree circostanti.
Monte San Savino, via alle procedure per nuovo piano strutturale
Il Comune di Monte San Savino ha avviato le procedure per la redazione di un nuovo Piano Strutturale. Questo strumento sarà fondamentale per determinare il futuro del territorio comunale, il suo sviluppo e la visione di Monte San Savino nel prossimo futuro.
Maxi finanziamento per la riqualificazione di piazza Baldaccio ad Anghiari, Polcri: “Ci siamo riusciti”
Piazza Baldaccio, cuore pulsante del centro storico di Anghiari, sarà rinnovata. Con un maxi investimento di oltre 800 mila euro la piazza principale sarà oggetto di un importante intervento di riqualificazione che per la prima volta andrà ad interessare anche i sottoservizi.
Caprese Michelangelo, il metano nelle case con la nuova rete di distribuzione
Superata l’alimentazione del metano, nel Comune di Caprese Michelangelo, tramite carro bombolaio
Iniziati i lavori dell’ultima sezione della nuova linea di recupero L75 Ar24Tv
Obiettivo: eliminare ulteriori 120 tonnellate al giorno di scarti che ora vanno in discarica. Cherici: “15/24 mesi di tempo. Lo scopo principale della centrale di recupero totale è produrre energie, materia e abbattere totalmente i trasporti”. Il direttore Lasagni: “Togliamo rifiuti dalle strade trasportati su gomma, eliminiamo questo flusso”
Baraclit e Federparchi: insieme per la tutela della foresta del Monte Falterona
La conservazione della biodiversità come sviluppo sostenibile delle comunità delle aree protette
Cantieri aperti sui fiumi valdarnesi
Iniziata nel mese di luglio, prosegue in tutta la vallata la manutenzione ordinaria dei corsi d’acqua, coprendo 150 km di tratti per un investimento complessivo di oltre 1.200.000 euro. “Primadonna” resta l’Arno con 13 chilometri interessati dalle lavorazioni, ma l’operazione coinvolge molte aste fluviali dal fondovalle all’area collinare.
Manutenzione del verde e pulizia straordinaria dei parcheggi a San Giovanni
Ecco le date degli interventi del mese di agosto
Lotta alle zanzare e servizio di derattizzazione, i trattamenti di agosto a San Giovanni
Sono in programma martedì 6 agosto gli interventi di derattizzazione in tutti i plessi scolastici e nei punti esca individuati e, nelle giornate di lunedì 12 e martedì 13 agosto i trattamenti antilarvali nelle caditoie fognarie.
Pioggia e temporali, prorogata allerta meteo
Pioggia e temporali interesseranno ancora buona parte della Toscana fino alle 20 di oggi sabato 3 agosto a causa della perdurante instabilità atmosferica dovuta a infiltrazioni di aria fresca in quota.
La raccolta del fiorume in Pratomagno: un’innovazione per l’Appennino
La raccolta del fiorume in Pratomagno, parte del progetto LIFE Shep for Bio, ha segnato un evento storico come prima applicazione di questa tecnica nell’Appennino, grazie agli sforzi di Dream Italia.
Dopo il gran caldo in arrivo temporali
Allerta temporali per sabato 3 agosto, codice giallo su quasi tutta la Toscana