Estensione delle reti del metano a Centoia, Fratticciola e Pergo. A Pietraia, oltre al gas, anche l’acquedotto grazie alla sinergia con Nuove Acque
Antenna via Sicilia, residenti di nuovo in strada Ar24Tv
Mentre gli operai lavorano per alimentare il ripetitore, i residenti di via Sicilia scendono di nuovo in strada per contestare l’attivazione del ripetitore di telefonia mobile. Bruna Giovannini: “L’autorizzazione per l’attivazione è stata firmata senza rispettare le leggi regionali. L’azienda non ha rispettato la porzione di terreno autorizzata, i cittadini non sono stati coinvolti, né informati“.
Maltempo, sottopasso allagato: un classico
San Giovanni, il sottopasso del Ponte alle Forche alle prese col maltempo.
Piogge e temporali, codice giallo per tutta la Toscana fino a mezzanotte
La perturbazione in transito sulla Toscana vedrà i rovesci e temporali sparsi estendersi dalle zone costiere a quelle più interne e diffondersi a tutta la regione.
Ex Area Lebole: iniziati lavori di ripulitura, possibile svolta entro l’anno
L’area ex Lebole di Arezzo, storico stabilimento di produzione di abiti per uomo, è al centro di importanti sviluppi.
Spazzini dell’ambiente: il triste bottino sull’Arno Ar24Tv
A Ponte Buriano, ancora una volta decine di sacchi di rifiuti. Bottiglie, lattine, tubi e…. lo scheletro di un vecchio computer arrugginito, sono stati recuperati dai volontari che per ore hanno setacciato le sponde del fiume. Legambiente Arezzo, in collaborazione con il Comune di Arezzo, il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno, Fondazione Arezzo Intour e le associazioni del territorio insieme per Puliamo il Mondo
Puliamo il mondo: mobilitazione per l’Arno, volontari in campo anche a Camucia
A Ponte Buriano, nel pomeriggio volontari pronti a scendere in campo per una giornata dedicata a eliminare i rifiuti dal fiume. Molte le novità per Puliamo il Mondo, promosso da Legambiente Arezzo, in collaborazione con il Comune di Arezzo, il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno e le associazioni del territorio. A Cortona “Passeggiando insieme” per la pulizia di Camucia
Antenna via Sicilia, procedimento di autotutela in corso. Tanti e Lucherini richiamano alla “prudenza”
Sulla situazione dell’antenna di via Sicilia ad Arezzo, intervengono il vicesindaco Lucia Tanti e l’assessore Francesca Lucherini: “nell’invitare alla prudenza“, ricordano che “siamo in attesa delle verifiche per il procedimento di autotutela. Fino a che gli esiti non saranno definiti e comunicati, riteniamo irrispettoso far finta di niente. Troppa fretta rischia di attivare cattivi pensieri”
La segnalazione: fontana con acqua sporca e maleodorante Ar24Tv
Non è un bel biglietto da visita la fontana di Piazza Sant’Agostino ad Arezzo. Acqua verde e maleodorante, vi galleggia un po’ di tutto. La segnalazione ci giunge da alcuni residenti, che evidenziano come da tempo la fontana versi in queste condizioni e chiedono più manutenzione e attenzione, anche per rispetto verso quei turisti che si aggirano in zona
Rischio idrogeologico, condizioni meteo in graduale miglioramento
Si indebolisce la depressione che ha interessato anche alcune zone della Toscana nelle ultime ore e che ha provocato un’alluvione e tanti danni in alcune zone dell’Emilia Romagna
Rischio idrogeologico, allerta arancione sull’Appennino
Precipitazioni più frequenti ed abbondanti in arrivo soprattutto nel versante nord orientale della Toscana.
Cortona, arriva l’acquedotto a Creti: prima risposta per la frazione
Grazie alla condivisione con i cittadini e a Nuove Acque ecco una soluzione per le prime abitazioni, prosegue il progetto complessivo
Piazza Saione, piante in salvo
Undici alberi saranno mantenuti, il verde sarà aumentato. Lucia Tanti e Alessandro Casi: “Piena armonia. Recepiti i suggerimenti dei cittadini”.
Partina: inaugurata area verde
E’ la la 20^ area verde del territorio. Il Sindaco: “Questo lavoro fatto in collaborazione con la proloco è un esempio importante di collaborazione”
Ecoisole informatizzate, sperimentazione al via a Monte San Savino
A partire da lunedì 16 settembre entreranno in funzione, in via sperimentale, tre ecoisole informatizzate nel comune di Monte San Savino: nel capoluogo in località Fossatello, Alberoro e Montagnano. Queste strutture avranno il compito di integrare, e non sostituire, il servizio di raccolta rifiuti porta a porta.