Prevale la linea della continuità amministrativa dell’Ente. Stefani la più votata nella prima sezione, al secondo posto l’ex vice Presidente Belperio. A breve la convalida degli eletti e la composizione definitiva della parte elettiva dell’Assemblea che avrà il compito di eleggere Presidente, Vice Presidente e terzo componente dell’Ufficio di Presidenza
Ambiente
Ospedale San Donato, risparmio energetico pari al consumo di 57 famiglie
Maltempo, perturbazione da codice arancione
Toscana interessata dal transito di una perturbazione a partire dalla serata di oggi, mercoledì, e per buona parte di domani. La Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore con validità dalle 6 fino alle 20 di giovedì 3 ottobre per tutta la regione ad esclusione delle aree nord-occidentali.
Castiglion Fiorentino, lavori al percorso pedonale “Le scalette”
Al via i lavori di recupero e restauro funzionale del percorso pedonale denominato “Le scalette” tra via Dante e via Trieste
Consorzio di bonifica al voto
Al via la maratona elettorale che porterà al rinnovo della governance del Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno.
Cittadino che ama l’ambiente: il Comune premia Paolo Mazzoli
Cortona, targa di ringraziamento per l’uomo da anni impegnato in opere di volontariato ambientale
Inaugurato il Parco Fluviale della Mercatella: grande partecipazione all’evento
Una giornata di studi sul tema della conciliazione vita-lavoro
L’incontro, inserito nel progetto VLT – Vita Lavoro Toscana, sarà martedì 1 ottobre alla Casa dell’Energia. La volontà è di condividere buone pratiche per una giusta partecipazione delle donne al mercato del lavoro
Consorzio di bonifica al voto. Il bilancio Stefani Ar24Tv
Oltre 55 milioni di euro di interventi di manutenzione ordinaria in 5 anni, passando dai poco più di 5 milioni di interventi del 2019 agli oltre 12 milioni del 2024: risorse che hanno permesso il contenimento della vegetazione sui circa 6.000 km di tratti e il taglio selettivo delle piante malate e pericolanti su 3 mila chilometri di tratti.
Musica e meditazione a Raggiolo: taglio del nastro per il parco fluviale della Mercatella
A Serravalle i contenitori per la differenziata
Assessore Bronchi: “dallo scorso novembre sul territorio bibbienese, siamo passati dal 27% al 67% di raccolta differenziata”.
Lilia, Loretta e il censimento del cervo al bramito
Censimento del cervo al bramito: nato in Dream Italia 37 anni fa e poi sviluppato da due giovanissimi ricercatrici. 560 persone tra esperti, volontari del Parco Nazionale, volontari del mondo venatorio, ricercatori, professionisti, tecnici, studenti, carabinieri forestali sono impegnati nel grande evento del censimento del cervo al bramito nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, arrivato al suo 37esimo anno di svolgimento
Il convento di San Lorenzo Luogo del Cuore FAI
Il Podestà per l’arte e la cultura e il Comune di Bibbiena sono promotori di una campagna di sostegno dell’antico convento francescano di san Lorenzo a Bibbiena come luogo del cuore FAI. È infatti aperta la nuova campagna di censimento dei luoghi del cuore del FAI, i luoghi da non dimenticare.
Arezzo, inaugurato il parco intitolato al portiere Giuliano Giuliani
Parco di via Giovanni Acuto: inaugurazione ufficiale e intitolazione a Giuliano Giuliani. La proposta dell’associazione ORA e del Museo Amaranto approvata dalla Giunta comunale
Terre TAV in Valdarno: ancora cambi di progetto in corsa
In Valdarno continuano i cambi di progetto relativi al trasporto delle terre di scavo provenienti da Firenze, destinate all’ex miniera di Santa Barbara. Si tratta di circa 1 milione e 300 mila metri cubi di materiale, frutto degli scavi per la costruzione della stazione Foster e dei tunnel TAV tra Campo di Marte e Castello.