Miglioramento sismico della scuola di Bucine: istituzioni e comunità unite per la sicurezza
Ieri si è tenuto un incontro presso la sede centrale dell’Istituto Comprensivo di Bucine, alla presenza del Dirigente dell’Ufficio Territoriale di Arezzo, Dr. Lorenzo Pierazzi, del Sindaco Paolo Nannini e della Dirigente Scolastica, Dott.ssa Paola Brogi.
Cortona, scuola di Fratta: arrivano i nuovi infissi
Verso la consegna dei lavori, il Comune investe oltre 130mila euro
RI-Creazione, il progetto di educazione ambientale ha già 2.500 studenti iscritti
Più di 2500 studenti già registrati: ultimi giorni di tempo per iscriversi a RI-Creazione, il progetto di educazione ambientale di Sei Toscana. Le scuole hanno tempo fino al 31 ottobre per iscriversi, gratuitamente, al progetto
Subbiano, il futuro del centro storico. Primo step: riqualificazione di Via Roma e Piazza Carducci
L’Amministrazione Comunale di Subbiano ha avviato un importante progetto di riqualificazione del centro storico, con uno stanziamento di 160.000 euro, volto a valorizzare il cuore pulsante del paese.
Pieve Santo Stefano, lavori al centro raccolta rifiuti
Pieve Santo Stefano: dal 16 ottobre il centro di raccolta chiuso al pubblico per lavori di adeguamento
Puliamo il mondo a Centoia, Cortona, Mercatale e Terontola
Cortona, quattro iniziative con Puliamo il mondo: Centoia, Cortona, Mercatale e Terontola. Nel fine settimana del 19 e 20 ottobre i volontari per l’ambiente tornano in azione
Enel lancia il nuovo “Sportello dell’efficienza energetica” per promuovere sostenibilità e risparmio
Lo Spazio Enel di Arezzo, situato in via Garibaldi 97, introduce una novità importante per i cittadini: l’apertura dello Sportello dell’efficienza energetica, un servizio innovativo dedicato a chi desidera ottimizzare i consumi energetici e ridurre le bollette, tutto mentre si contribuisce alla sostenibilità ambientale.
Bomba d’acqua in Val di Chio, tecnici al lavoro Ar24Tv
E’ la Val di Chio, nel comune di Castiglion Fiorentino, la vittima principale dell’ondata di maltempo che, ieri sera, ha colpito la Valdichiana Aretina e Senese.
Conclusi i lavori a Partina con il recupero del ponte
Conclusi i lavori di riqualificazione del borgo di Partina: interventi per oltre 200 mila euro
Aisa, facciamo chiarezza: giuste risposte ad affermazioni errate
Zero Spreco, un contributo per fare chiarezza in un settore completo. Aspetti tecnici e strategici nello sviluppo degli impianti di recupero energetico – ruoli e responsabilità. Il presidente Aisa Impianti Giacomo Cherici: “Pronti ad ospitare un Consiglio comunale aperto”
Indicatore, il sottopasso è inagibile Ar24Tv
Inaugurato nel 2015, il sottopasso pedonale di Indicatore è praticamente inagibile a causa di cattiva manutenzione e continui allagamenti. I residenti lo imboccano malvolentieri “anche perchè è mal frequentato e in condizioni igieniche non tollerabili”. “Siamo costretti – dicono alcuni cittadini – a un giro lunghissimo di un chilometro. Abbiamo consegnato 450 firme al Sindaco di Arezzo“
Beghelli diventa partner ufficiale della Fondazione CER Italia per la transizione energetica
Firmato l’accordo tra l’azienda bolognese e la Fondazione con sede a Montevarchi volto a promuovere l’installazione di impianti fotovoltaici da parte di cittadini e imprese in tutto il paese
Cortona, iniziati i lavori di pulizia della cinta muraria
Meoni: «allo studio anche un’opera per la tutela di questo patrimonio monumentale»
Allerta meteo da codice arancione per rischio idrogeologico
Una perturbazione consistente in avvicinamento da ovest interesserà la Toscana nella giornata di oggi, martedì 8 ottobre.