Dalle 23 di mercoledì 25 luglio fino alle 6 di giovedì mattina verrà effettuato nelle strade principali, nei parchi e nelle zone verdi un intervento di disinfestazione contro le zanzare.
Ambiente
Sansepolcro, al via i lavori per l’estensione della rete idrica e antincendio della Zona Industriale
Secondo stralcio di lavori nella Zona Industriale grazie alla convenzione con Nuove Acque e alle richieste inoltrate dalle aziende
Pronto Strade, il nuovo servizio Coingas per i comuni aretini – VIDEO
Coingas garantisce ai Comuni aretini un nuovo servizio per la sicurezza stradale e ambientale. Intervista all’amministratore unico Coingas Sergio Staderini
Rifiuti, Marconcini: condizioni disattese e inefficienze ci impongono di valutare il recesso dal contratto con SEI Toscana
La nota dell’Assessore biturgense dopo l’ultima riunione dell’Assemblea di Ato Toscana Sud
Consiglio comunale 16 luglio 2018: interventi di mitigazione del rischio idraulico ad Antria. In aula l’approvazione del progetto definitivo
Arriva la soluzione per mettere in condizioni di sicurezza idraulica l’area di Antria, area a forte rischio che, soprattutto nella parte bassa dell’abitato, è destinata a ‘finire sott’acqua’ anche con precipitazioni non particolarmente rilevanti.
Sondaggio Istituto Piepoli: i cittadini valutano molto positivamente la qualità dei servizi svolti da Sei Toscana
Su commissione di Estra, multiutility toscana attiva nel settore dell’energia, l’Istituto Piepoli ha realizzato un’indagine (40 domande, 1.285 interviste telefoniche condotte nei primi mesi del 2018) per mettere a fuoco il livello di soddisfazione dei cittadini sui servizi pubblici delle proprie città, all’interno delle province toscane di Arezzo, Grosseto, Prato e Siena.
Rifiuti, Fratoni replica a Ghinelli: “Non conosce l’ordinanza, lavori piuttosto per la differenziata”
“Ho stima del sindaco Ghinelli, ma in questo caso devo pensare che non abbia letto l’ordinanza di cui parla.
E allora glielo dico io: nel provvedimento firmato il 2 luglio dal presidente Rossi non si prevede alcun flusso di rifiuti dall’Ato Centro verso sud”.
Assemblea ATO Sud: sindaci uniti respingono ordinanza Regione su trasferimento rifiuti da Toscana Centro
Ghinelli: “disponibili a collaborare, indisponibili a prendere ordini da Rossi”
Ato Toscana Sud: Ghinelli e Biondi contro proposta di legge della Giunta Regionale
Il Consiglio Direttivo di ATO Toscana Sud ha sottoposto all’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito, convocata per venerdì 13 luglio, un atto di indirizzo che esprime un forte dissenso sulla proposta di legge avanzata dalla Giunta Regionale che le attribuirebbe il potere di decidere la destinazione dei rifiuti prodotti da un ambito non autosufficiente
Legambiente sul primo stralcio della chiusura circonvallazione di Arezzo
“Ancora una volta in pochi giorni dall’annuncio del taglio dei lecci dei giardini del Porcinai, apprendiamo attraverso la stampa che l’amministrazione comunale intende realizzare altri interventi che trasformeranno sostanzialmente la nostra città
Un giardino di Boboli a Chiusi della Verna: nuova area verde nell’ex parco forestale, sport e teatro eventi collaterali
Si inaugura questa domenica 8 luglio alle ore 16:30 a Chiusi della Verna la nuova area verde attrezzata realizzata presso l’ex parco della Forestale.
Il contributo di bonifica va pagato, tre sentenze positive in un mese
Tamburini: “Il verdetto parla chiaro: tutti gli immobili traggono vantaggio dalle opere di bonifica realizzate dal Consorzio sul territorio di competenza.
Sondaggio promosso da Sei Toscana: i cittadini non vogliono il porta a porta a sacchetto.
Mairaghi: “Cambiamo il sistema di raccolta. Aumentiamo la differenziata con i cassonetti intelligenti”
Acqua e rifiuti, indagine Piepoli: cittadini di Arezzo, Grosseto, Siena e Prato insoddisfatti del costo di servizi che potrebbero essere migliorati
Nuovi progetti per il Canale Maestro della Chiana, contratto di fiume: avanti tutta
Tamburini: “Il primo strumento volontario di programmazione strategica deve portare a una effettiva valorizzazione del territorio fluviale, coniugando la sicurezza idraulica e sviluppo locale”