Impegno di Sei Toscana a far pagare all’utenza per ciò che effettivamente produce in termini di quantità e qualità dei rifiuti conferiti. Entro il 30 settembre i soci dovranno versare 18 milioni di euro di aumento di capitale
Ambiente
Economia circolare, Aisa Impianti e mobilità sostenibile: dai rifiuti, l’energia per il rifornimento dei veicoli elettrici
Per l’Impianto di recupero integrale di San Zeno è iniziata una nuova era: quella del sostegno alla mobilità elettrica, con il nuovo punto di rifornimento elettrico realizzato da Aisa Impianti
Giornate “Zero spreco” di Aisa impianti: Giacomo Cherici anticipa ad Ar24 i prossimi eventi – Video
Continuano le iniziative in occasione delle giornate “Zero spreco” organizzate da Aisa impianti: il presidente Giacomo Cherici anticipa ad Ar24 i prossimi appuntamenti, ad iniziare dal 30 agosto, quando sarà possibile ricaricare i veicoli elettrici a costo zero
Disinfestazione da zanzare a Montevarchi, Levane e Levanella negli spazi verdi e nei giardini pubblici
ll sindaco di Montevarchi Silvia Chiassai Martini sul futuro della discarica di podere Rota
Un ordine del giorno per discutere in Ato sul futuro della discarica di podere Rota.
Lo ha chiesto ufficialmente il sindaco di Montevarchi Silvia Chiassai Martini:
Basta con lo sfruttamento del Valdarno”
Notte e giorno, la guerra degli abitanti de la Marchionna ad Arezzo: cittadini che combattono contro le zanzare – Video
Ad Arezzo, zona La Marchionna, i cittadini lamentano un’invasione di zanzare: abbiamo documentato le loro testimonianze e gli effetti della presenza di questi fastidiosi insetti
Lotta alla Mosca dell’olivo a Castiglion Fiorentino, al via il monitoraggio.
Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale ha intrapreso la collaborazione con Coldiretti per monitorare la presenza o meno della Bactrocera oleae, il parassita meglio conosciuto come la “Mosca dell’Olivo”. Ogni settimana verrà emesso un bollettino che verrà reso pubblico attraverso tutti i dispositivi in dotazione all’amministrazione comunale
Sei Toscana, arrivano le scuse e nel fine settimana servizi straordinari. Ar24 anticipa quali comuni saranno interessati
Arezzo 24 è in grado di anticipare i comuni che avranno priorità nei servizi extra di raccolta e spazzamento nel territorio aretino nel week end: oltre ad Arezzo, interessate Cortona, Foiano, Marciano della Chiana e Monte San Savino.
Giardini Porcinai: la consegna delle firme raccolte contro la potatura dei lecci
Depositate al protocollo del Comune di Arezzo da parte dei gruppi di opposizione Pd, Arezzo in Comune, Movimento 5 Stelle, accompagnati dalle associazioni Acli, Aics, Arci, Legambiente, Uisp, Wwf e dal comitato Difendiamo il verde pubblico di Arezzo
Sei Toscana annuncia 45 assunzioni a tempo indeterminato entro il 1° ottobre
Lo scorso 7 agosto si è svolto nella sede del gestore il tavolo di confronto tra Sei Toscana e i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali. Odg: il mancato rinnovo dei contratti interinali
La sicurezza di Centria: rete di distribuzione gas controllata più di 3 volte all’anno, appena 2 guasti ogni 100 km. Investimenti per oltre 13 milioni di euro
Centria svolge attività di ispezione sistematica delle proprie reti in modo continuativo ed in misura ben superiore rispetto alla media nazionale degli altri distributori. Stanganini: “nelle prime posizioni tra i vari distributori italiani”
Nuove Acque sempre più green: nel 2017 risparmiato il 4% di acqua prelevato dall’ambiente
Il gestore del servizio idrico della provincia di Arezzo e parte della provincia di Siena ha pubblicato l’ottava edizione del Bilancio di Sostenibilità sulle politiche virtuose di salvaguardia ambientale
Pratovecchio: innovazione e sostenibilità, Enel rimuove linea elettrica pali al Fonte allo Spino
Innovazione e sostenibilità ambientale, sono queste le caratteristiche principali dell’intervento eseguito in località Fonte allo Spino, nel territorio comunale di Pratovecchio,da E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica di media e bassa tensione.
Sei Toscana, cessazione gestione temporanea e straordinaria. Masi: “Grazie a tutti, ma tenere alta la guardia”
Sei Toscana rende noto di aver ricevuto in data odierna dal Prefetto di Siena la notifica del provvedimento con il quale viene disposta, a far data dal 1 agosto 2018, la cessazione della gestione temporanea e straordinaria
Sansepolcro, foto-trappole e ispettori ambientali contro abbandono dei rifiuti e degrado
Approvato in giunta il piano dell’amministrazione per sanzionare i cittadini irrispettosi dell’ambiente e del decoro