Estra punta sui rifiuti e mette più di un piede in Aisa. Alessandro Piazzi: «Complesso, ma siamo pazienti»
Francesco Macrì, presidente di Estra, lo aveva anticipato ad Ar24: “Vogliamo riaffidare il servizio ambientale ad una compagine rivista e corretta“. Ora un altro tassello è stato aggiunto per raggiungere l’obiettivo di una rinnovata governance dei rifiuti in Toscana
ESTRA si aggiudica le quote del Comune di Monte San Savino in A.I.S.A. S.p.A.
Estra è risultata vincitrice della gara indetta dal Comune di Monte San Savino per la cessione delle quote detenute dall’amministrazione comunale in AISA Spa
Nuove Acque e il Parco Nazionale Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna per la tutela dell’ambiente naturale
Firmato un protocollo d’intesa che sancisce l’impegno comune per l’ammodernamento degli impianti relativi al ciclo idrico delle acque nei centri abitati all’interno dell’area protetta, per migliorare la qualità dei corsi d’acqua e promuovere il lancio di iniziative di educazione ambientale per le scuole.
Maltempo, Confagricoltura Toscana: “Già 5 milioni di danni, a rischio il 40% della raccolta di olive”
Fare una stima esatta dei danni è difficile perché siamo ancora nella fase del rispristino delle condizioni minime di sicurezza dei luoghi, tuttavia da un confronto con i nostri associati al momento abbiamo già superato i 5 milioni di danni diretti
Casentino, alle spalle due giorni di forte vento e precipitazioni. Sestini: “Disagi diffusi ma danni molto contenuti grazie al lavoro di tutti”
Terminata l’allerta meteo con codice arancione e la successiva fase di “Vigilanza” con codice giallo, anche in Casentino si tirano le somme sui non pochi disagi causati dal forte vento e dalle cospicue precipitazioni meteoriche di questo ultimo periodo
Marciano e Serravalle, vicino al progetto esecutivo. A primavera si appaltano i lavori
Marciano e Serravalle, due paesi, due piccole perle del territorio bibbienese si stanno preparando per un restyling importante che, secondo le previsioni, inizierà nella prossima Primavera.
Danni del maltempo: ancora circa 7.000 utenze senza elettricità in provincia di Arezzo
Circa settemila utenze sono ancora senza elettricità nell’aretino, dove si registrano problemi alla viabilità, cadute di alberi e danni in Casentino, Valdarno, Val di Chiana
Allerta meteo fino alle 14 di martedì: allagamenti e danni. CRI di Arezzo in stand by, protezione civile al lavoro – Audio
Estesa a domani l’allerta meteo per pioggia e vento. Segnalati allagamenti a San Giovanni Valdarno, alberi sradicati in Valdichiana. Sulla situazione Ar24 ha sentito il responsabile regionale di protezione civile Riccardo Gaddi
Allerta meteo: codice arancio per rischio idrogeologico, vento forte e temporali fino a mezzanotte
Allerta meteo arancio dalle 7 a mezzanotte di oggi, lunedì 29 ottobre ad Arezzo per rischio idrogeologico, vento e temporali. Le raccomandazioni del Comune di Arezzo. Chiusa la scuola dell’infanzia “Acropoli” di Via Beato Angelico
Codice rosso per vento e mareggiate sulla costa sud, arancione per temporali su tutta la regione
Maltempo in forte intensificazione per la giornata di domani, lunedì 29 ottobre. La Sala Operativa della Protezione civile regionale ha infatti emesso un codice rosso per vento e mareggiate dalle ore 7 alla mezzanotte di lunedì. Inoltre ha esteso il codice arancione per temporali forti fino alla mezzanotte di lunedì per tutta la regione
Allerta meteo: nel fine settimana attesi temporali e vento forte. Alcuni eventi rinviati nell’aretino
Allerta meteo su tutta la Toscana a partire dalle ore 20.00 di oggi, sabato 27 ottobre, alla mezzanotte di lunedì 29 ottobre.
Interessate tutte le Province.
Nel territorio aretino rinviati molti eventi a Montevarchi, Raggiolo, Arezzo
Civitella in Valdichiana al vertice nella raccolta differenziata: “Ecco come abbiamo fatto”
Il Comune di Civitella in Val di Chiana risulta avere la più alta percentuale di raccolta differenziata per il 2017 tra i Comuni dell’ATO Toscana Sud, che comprende le province di Arezzo Siena e Grosseto e alcuni Comuni della provincia di Livorno. Ecco come
4 cassonetti di colore diverso per una rivoluzione del conferimento dei rifiuti
Grigio, marrone, azzurro e verde.
Sono i colori dei nuovi cassonetti per la raccolta dei rifiuti.
Nuove Acque: lavori di manutenzione a Lucignano, Capolona e Subbiano
Sono in programma martedì 23 ottobre lavori di Nuove Acque a Lucignano, a Capolona e Subbiano, all’impianto di Busenga. Le interruzioni idriche programmate