Parte il programma di lavori di miglioramento e di manutenzione straordinaria del centro di raccolta dei rifiuti solidi urbani di Via Mattei a Pratovecchio
Ambiente
Prevenzione del rischio idrogeologico. Aperte le iscrizioni per ‘Terra’ il nuovo corso ITS Energia e Ambiente
Un corso avanzato e interdisciplinare per formare tecnici esperti nel monitoraggio e nella gestione del territorio per la prevenzione delle catastrofi dovute al dissesto idrogeologico. È questo, in sintesi, il nuovo corso di ITS Energia Ambiente
Ecco “Arezzo Clean”, la app dedicata al servizio di raccolta rifiuti e spazzamento
L’assessore all’ambiente Marco Sacchetti: “pulizia, decoro e sicurezza. Le parole chiave di questo strumento innovativo”
Rimosso un pino in Via Vittorio Veneto ad Arezzo: al suo posto una Lagerstroemia indica Ar24Tv
Giornata nazionale degli alberi, il vice sindaco Gamurrini: “Oggi un gesto simbolico, ma nessuno si diverte a rimuovere le piante, quando lo facciamo ci sono sempre dei motivi precisi”
Disservizi nella raccolta dei rifiuti, Sacchetti: colpa del gestore che ha esternalizzato Ar24Tv
Problemi nella raccolta dei rifiuti nella zona nord e ovest di Arezzo, per effetto di mancati ritiri dei sacchi porta a porta. I cittadini protestano e l’assessore all’ambiente del comune di Arezzo Sacchetti parla di “Abuso del gestore”
Auto elettriche in crescita in Toscana. Ad Arezzo ne circolano solo 18
Secondo i più recenti dati Aci (riferiti al 2017) in Toscana le auto elettriche in circolazione sono 720. Tra il 2016 e il 2017 il parco circolante di auto elettriche nella regione è cresciuto del 41,2%. Solo 18 i mezzi elettrici circolanti ad Arezzo
Alberi per il Futuro: domenica 18 novembre i volontari 5 stelle metteranno a dimora 10 nuovi alberi ad Arezzo
Per il quarto anno consecutivo torna ‘Alberi per il Futuro’, l’iniziativa di piantumazione partecipata di alberi promossa dal 2015 dal Movimento 5 Stelle in collaborazione con l’associazione Gianroberto Casaleggio e altre associazioni locali e amministrazioni comunali di ogni colore politico.
Firmato l’accordo di conciliazione fra Ato Toscana Sud e Sei Toscana
Diprima e Masi: “Atto molto importante e significativo. Visione d’intenti comune per raggiungere gli obiettivi fissati da Regione e Unione Europea”
Energie senza frontiere: il fare, saper fare e saper comunicare degli studenti Ar24Tv
I risultati del progetto “Energie senza frontiere”, svoltosi all’interno della campagna “Energicamente 2018”, promosso da Estra e Legambiente, sono stati presentati presso l’Aula Magna dell’Itis G. Galilei di Arezzo
Bibbiena, ambiente: scoppia la guerra ai piccioni, il Comune fa un patto coi cacciatori
Un accordo con Enal Caccia per contenere l’eccessivo numero di piccioni a Bibbiena, ricorrendo a una campagna di abbattimenti. Lo ha siglato l’amministrazione comunale
Fototrappole e ispettori ambientali: le misure adottate dall’amministrazione comunale funzionano
Negli ultimi giorni sono state accertate nuove infrazioni e il controllo del territorio è nettamente migliorato
Cavriglia, manutenzione e valorizzazione del verde, via libera al piano decennale
La Giunta Comunale ha adottato un piano di interventi a lunga scadenza per la manutenzione e la valorizzazione delle aree boschive.
Efficienza energetica: gli studenti danno un voto alla loro scuola
Stamani presentazione dei risultati del progetto di alternanza scuola lavoro “Energia senza frontiere”
Collaborazione tra pubblico e privato: a Castiglion Fiorentino realizzato un potabilizzatore
Realizzato un potabilizzatore a Castroncello, nel comune di Castiglion Fiorentino, che ha permesso all’acqua che proviene dal pozzo di essere potabile attraverso un opportuno processo con sistemi ad ultravioletti, resine e filtraggi
Casentino, si torna a parlare del regolamento edilizio unificato
“Stesse norme da Talla a Montemignaio, stesse opportunità da Chitignano a Stia; non ci sono cittadini di serie A e di serie B”. Così Massimiliano Sestini, Sindaco di Castel Focognano e Presidente dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino