Giungono a compimento in questi giorni di fine anno alcune importanti opere pubbliche nel Comune di Talla. E il Sindaco Eleonora Ducci fa il punto della situazione su alcuni dei cantieri principali
Ambiente
Pratovecchio Stia, una nuova pavimentazione in pietra per l’ingresso di piazza Tanucci
“Natale ha portato un bel dono alla comunità di Pratovecchio Stia”: così il Sindaco Nicolò Caleri ha commentato il fatto che “Proprio il giorno della vigilia è stata avviata la gara per la pavimentazione in pietra di Via Montalbano, meglio conosciuta come La Pace”
Ghinelli: “Regione inconcludente, ad ATO Toscana Sud la leadership nella politica dei rifiuti”
Non usa mezzi termini il Sindaco di Arezzo e Presidente di ATO Toscana Sud Alessandro Ghinelli, a margine dell’Assemblea dell’Autorità tenutasi ieri a Siena, nel rivendicare proprio all’Autorità da lui presieduta la gestione dei rifiuti a livello regionale
Energia, Utilitalia: “PPA valido strumento, ma non l’unico per il futuro delle rinnovabili”
Francesco Macrì, vicepresidente di Utilitalia al Mise: “Il Governo apra una cabina di regia che coinvolga tutti i segmenti del settore energetico. Le utilities avranno un ruolo naturale, al fianco degli enti locali”
Rischio ghiaccio, codice giallo da mezzanotte in Toscana, costa esclusa
Le temperature in sensibile calo a partire dalla serata, causeranno diffuse gelate in pianura. Dalla mezzanotte prevista la formazione di ghiaccio, in particolare nelle zone interessate dalle precipitazioni delle ultime ore
Arezzo polare, è tra le città più fredde d’Italia. Dal Comune l’invito alla prudenza sulle strade
Ad Arezzo – 4, in Casentino e Valdichiana registrati anche -6 gradi, temperature che pongono il territorio aretino tra più freddi in Italia. Fino alle 13 di domani allerta ‘giallo’ per neve e vento
Neve e vento, esteso fino alle 13 di lunedì allerta ‘giallo’ in tutta la Toscana
Esteso fino alle 13 di domani, lunedì 17 dicembre, l’allerta ‘giallo’ per neve e vento valido in tutte le Province della regione. Oggi, domenica, è atteso un peggioramento del meteo
Maltempo, codice giallo per neve e ghiaccio per domenica 16 dicembre
Emesso dalla Sala operativa unificata permanente regionale un codice giallo per neve e ghiaccio per la giornata di domenica 16 dicembre, con validità dalle ore 12 alla mezzanotte. La zona interessata è molto ampia e abbraccia tutte le aree centro-settentrionali e orientali
Maltempo, codice giallo per neve e vento domani, venerdì 14 dicembre, in Toscana
Masse d’aria fredda di origine continentale continuano ad affluire sulla Toscana favorendo deboli nevicate fino a bassa quota in Appennino. Da nord-est atteso l’arrivo di venti di Grecale da moderati a forti
Cortona – Arrivano gli Ecocompattatori per bottiglie e flaconi di plastica
Compattiamoci per l’ambiente comune
Installazione di due Eco-Compattatori a Terontola e Camucia
Montevarchi, dal fontanello di piazza dell’Antica Gora sgorgherà anche acqua gassata
Ancora qualche giorno di attesa e sarà attivata da Publiacqua anche l’erogazione di acqua gassata dal nuovo fontanello posto in piazza dell’Antica Gora a Montevarchi
Consorzio Alto Valdarno, nuova raffica di sentenze a favore del consorzio
Dal settembre ad oggi, il CB2 recupera 25 mila euro. I ricorrenti condannati a pagare 6.300 euro di spese di giudizio. Nel corso del 2018, 15 sentenze favorevoli porteranno nelle casse dell’ente 45.000 euro da reinvestire sul territorio
Progetto sicurezza, altre telecamere in Casentino
Dodici nuovi impianti per la videosorveglianza anche nei luoghi di aggregazione giovanile, impegno della Polizia Municipale sulla sicurezza integrata
Chiusi della Verna, lavori di messa in sicurezza sul torrente Corsalone, Tellini: “In queste opere si distinguono i piccoli Enti”
Procedono in vista dell’inverno i lavori di manutenzione e di messa in sicurezza sull’alveo dei corsi d’acqua Casentinesi
Gli eroi della montagna che producono gli alberi di Natale
Sono decine le aziende produttrici che in Casentino svolgono attività vivaistica specializzata nella produzione dell’albero di Natale con professionalità e profondo rispetto dell’ambiente