Prenderanno il via il 23 marzo i lavori per il recupero della fortezza medicea di Lucignano. A presentare il progetto è stata la sindaca Roberta Casini
Ambiente
Treno Verde ad Arezzo, proposte di mobilità sostenibile per la città Ar24Tv
Anche Vincenzo Ceccarelli, Assessore al Governo del Territorio della Regione Toscana, a bordo del Treno Verde fermo al binario 1 della stazione di Arezzo. Tra i temi dell’incontro, quello della mobilità sostenibile per la città.
Raccolta rifiuti in centro storico: incontro tecnico tra Comune di Arezzo, SEI Toscana e associazioni di categoria
Comune di Arezzo e Sei Toscana hanno anticipato oggi in un incontro tecnico riservato alle associazioni di categoria il nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti del centro storico dedicato alle attività commerciali
Il Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato Italiane arriva ad Arezzo
Il convoglio ambientalista da domenica 10 a martedì 12 marzo in sosta al binario 1 della stazione di Arezzo per promuovere una mobilità a zero emissioni
Al via gli interventi urbani di supporto al commercio e al turismo nel comune di Pratovecchio Stia: la Regione approva il progetto
I lavori che rientrano nel piano di valorizzazione dei centri commerciali naturali, prevedono l’installazione di 34 nuovi corpi luminosi in Via Garibaldi a Pratovecchio e di nuove pensiline porta bici nell’area della Pesa, a Stia, già oggetto di un più ampio progetto di valorizzazione
Restyling Arno: arrivano i soldi!
La giunta Rossi mette a disposizione le risorse necessarie per la sistemazione idraulica del fiume a San Giovanni Valdarno
Montevarchi, al via le operazioni di pulizia del centro storico e aree limitrofe
Conclusa anche la riqualificazione del monumento ai caduti della Grande guerra. Il sindaco Chiassai Martini: “Piccoli, ma significativi gesti per stimolare i cittadini alla cura del patrimonio pubblico“
Cicloturismo, dalla Regione 190mila euro per la realizzazione della Ciclovia Tiberina
Il finanziamento rientra nel progetto di realizzazione del collegamento con la Ciclopista dell’Arno che interesserà i comuni di Sansepolcro, Anghiari e Monterchi
Parco Pertini di Arezzo: via al progetto di riqualificazione, ecco come sarà Ar24Tv
Il percorso di riqualificazione dell’area verde passa anche attraverso la ristrutturazione e l’ampliamento dell’immobile esistente fino a oggi destinato solo a bar
In bici da Cavriglia al Chianti la ciclopista dell’Arno prende forma
La Regione Toscana ha destinato al Comune di Cavriglia, ente capofila tra i comuni del Valdarno aretino, oltre 500mila euro di finanziamenti
Perche’ il progetto zero spreco di Aisa Impianti?
ZERO SPRECO è l’obiettivo di AISA IMPIANTI. Ma cosa significa concretamente?
Abbandono di rifiuti a Cavriglia, ci risiamo
“Siamo di nuovo costretti – si legge in una nota del Comune di Cavriglia – a segnalarvi un caso di abbandono di rifiuti, questa volta si tratta principalmente di cartongesso abbandonato dai soliti “idioti” nell’area dei circuiti di Bellosguardo
Al via la riorganizzazione della raccolta dei rifiuti in Casentino, tante le novità
Nuovi cassonetti dotati di dispositivi elettronici per il riconoscimento dell’ utente, servizio “porta a porta” e raccolta stradale “di prossimità”: sono queste alcune delle principali novità approvate durante l’assemblea di Ato Rifiuti Toscana Sud che si è svolta mercoledì scorso a Siena
Nuove Acque tra le migliori 5 utility italiane per sostenibilita’ ambientale e rapporti con il territorio
Il gestore aretino è arrivato in finale nelle due categorie del premio Top Utility rivolto alle maggiori 100 aziende italiane pubbliche e private attive nei settori gas, luce, acqua e rifiuti.
Rifiuti speciali: due le possibili istanze con scadenza giovedì 28 febbraio
Un’unica scadenza, giovedì 28 febbraio, per due possibili istanze relative alle diverse fattispecie di rifiuti speciali