Al via il recupero delle Leopoldine, di cui una a Castiglion Fiorentino, e il centro per le tisane.
Ambiente
Riqualificazione e decoro delle frazioni: il comune di Castel Focognano intensifica gli interventi
Pulizia, decoro e manutenzione degli spazi verdi, delle strade e delle fossette: è questo l’impegno assunto dall’amministrazione comunale di Castel Focognano che ha attivato una collaborazione con un’impresa agricola locale per garantire una costante attività di pulizia e decoro delle frazioni montane
Nuove Acque termina i lavori per collegare al depuratore circa 4000 abitanti di Poppi e Ponte a Poppi
Un nuovo impianto di depurazione e l’installazione di collettori fognari consentiranno il trattamento delle acque reflue nel più rigoroso rispetto della natura
Allarme siccità, Coldiretti Arezzo: “Peggiore che nel 2017”
L’agricoltura è l’attività economica che più di tutte le altre vive quotidianamente le conseguenze dei cambiamenti climatici ma è anche il settore più impegnato per contrastarli
In distribuzione le 6Card al centro di raccolta intercomunale di Foiano, Lucignano e Marciano della Chiana
Da giovedì 21 marzo i cittadini residenti nei comuni di Foiano della Chiana, Lucignano e Marciano della Chiana potranno ritirare la propria 6Card al centro di raccolta intercomunale che si trova in località Poggi Grassi, nel comune di Foiano
Diga Montedoglio: entro settembre il via ai lavori per il rifacimento dei nuovi conci
Entro settembre dovrebbero partire i lavori per il rifacimento dei nuovi conci della diga di Montedoglio.
Raccolta rifiuti in centro storico, commercianti a confronto con l’assessore Sacchetti
Martedì 26 marzo alle ore 15.30 nella sede della Confcommercio di Arezzo
Giornata Mondiale dell’Acqua, passeggiata alla scoperta di luoghi legati all’acqua
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, Nuove Acque e Legambiente organizzano una bellissima passeggiata alla scoperta di luoghi legati a questa preziosa risorsa, fonte di vita, economia, cultura, storia.
Torna PuliAMO Arezzo: la XXX^ tappa in zona Stadio, parte seconda
Domenica 17 marzo 2019 trentesima tappa di PuliAMO Arezzo, l’iniziativa di pulizia urbana collettiva volta a coinvolgere e sensibilizzare la cittadinanza nel tenere pulito l’ambiente e mantenere il decoro urbano
Tanti giovani al FridaysForFuture di Arezzo: “Non solo generazione social, siamo molto di più” Ar24Tv
Decine di giovani si sono radunati spontaneamente in Piazza Sant’Agostino ad Arezzo nella giornata del #FridaysforFuture, la manifestazione mondiale ispirata da Greta Thunberg: una grande festa con importanti spunti di riflessione
“Clima, allerta gelate: Coldiretti Arezzo mette in campo l’sms salva frutta”
Accordo con l’Università di Firenze, con il CNR e con il Consorzio Lamma, un servizio che in caso di cambiamenti bruschi del clima si attiva il cosiddetto ‘sistema antibrina’ e con un sms viene avvisato l’imprenditore agricolo.
Al Liceo Colonna di Arezzo studenti a scuola di tutela e salvaguardia dell’ambiente
Il Liceo Colonna di Arezzo dedica la giornata alle problematiche ambientali dovute all’attività umana, le quali stanno avendo un forte impatto sul nostro pianeta alterandone gli equilibri ambientali
15 marzo. Sciopero Mondiale per il Futuro: in piazza per chiedere ai Governi di agire per fermare i mutamenti climatici
Anche Arezzo è tra le 108 città italiane che scenderà in piazza per chiedere ai governi di fare qualcosa al più presto per contrastare i cambiamenti climatici. Mobilitazione nata dalla protesta di Greta Thunberg. Appuntamento alle 17:30 in Piazza Sant’Agostino
Medici per Ambiente su ampliamento inceneritore San Zeno: si aggiorni l’analisi sullo stato di salute della popolazione di quell’area.
A proposito delle previsioni sul ciclo dei rifiuti e gli sviluppi per l’inceneritore di San Zeno, l’Associazione Italiana Medici per l’Ambiente manifesta stupore e preoccupazione per la mancata considerazione dello studio Europeo LIFE – HIA21, svolto solo pochi anni,
Lucignano, a breve i lavori di restauro della Fortezza medicea – Audio
Prenderanno il via il 23 marzo i lavori per il recupero della fortezza medicea di Lucignano. A presentare il progetto è stata la sindaca Roberta Casini