Su richiesta e in collaborazione con la proloco di Quarata, l’amministrazione comunale ha provveduto alla riqualificazione dell’area verde in prossimità del centro commerciale lungo la strada Setteponti. L’area si presentava con una pista da pattinaggio e un campo da calcetto ma priva di arredi e giochi.
Ambiente
Raccolta rifiuti in centro ad Arezzo, la riorganizzazione del Comune al vaglio dei commercianti
Maltempo, colpite le aziende agricole della Valtiberina – Foto
“Rami spezzati, serre divelte, colture strappate dal terreno e magazzini scoperchiati tra i danni provocati dalla violenta ondata di maltempo con raffiche di vento che hanno sferzato le campagne”
Il riscaldamento che nasce dal legno: dato in crescita in Toscana. I risultati dal convegno di Arezzo
Molti pensano che l’uso del legno per il riscaldamento danneggi i boschi, mentre è vero il contrario: è fondamentale per la valorizzazione del patrimonio boschivo ed è un fattore determinante per combattere l’effetto serra e rispettare i parametri europei sulle fonti rinnovabili.
Allerta meteo: vento forte previsto fino a tutto martedì 26 marzo. Massima attenzione per gli incendi
Diramato dalla Regione Toscana un codice arancione per venti forti che potranno caratterizzare le ore comprese tra le 21 odierne e le 24 di martedì 26 marzo. I venti sono previsti freschi e in progressivo rinforzo, con raffiche di burrasca fino a burrasca forte sui crinali.
Successo per la giornata Fai di primavera a Sansepolcro
Confesercenti plaude all’iniziativa, di interesse turistico.
Al via la riorganizzazione della raccolta rifiuti: svolta a Subbiano e Capolona che si uniscono per un maggior rispetto dell’ambiente e del decoro pubblico
Stop alla domiciliare, a Subbiano e Capolona arrivano i nuovi contenitori informatizzati ad accesso controllato che riconoscono gli utenti calcolando la tariffa sulla base dei rifiuti effettivamente prodotti e sulla concreta volontà dei cittadini di effettuare la differenziata.
400 studenti hanno partecipato al weekend Zero Spreco di Aisa Ar24Tv
Weekend di eventi Zero Spreco all’impianto di recupero integrale di San Zeno: incontri formativi per le scuole secondarie di primo e secondo grado con docenti di altissimo livello
Giornate FAI di Primavera: gli eventi in Toscana. A Sansepolcro accoglienza alle porte della città Ar24Tv
Lo splendido paradosso della bellezza italiana è l’essere insieme quotidiana e straordinaria, a volte sontuosa ed esplicita, altre nascosta e ferita, ma sempre così profondamente nostra da definire chi siamo
Weekend Zero Spreco all’impianto di recupero integrale di San Zeno – Foto
Weekend di eventi Zero Spreco all’impianto di recupero integrale di San Zeno. Dalle 9.00 alle 13.00 di questa mattina un susseguirsi di incontri formativi per le scuole secondarie di primo e secondo grado con docenti di altissimo livello.
Tradizione unita all’innovazione, questa la sfida futura di Bonifiche Ferraresi. Ricadute occupazionali in Valdichiana
Al via il recupero delle Leopoldine, di cui una a Castiglion Fiorentino, e il centro per le tisane.
Riqualificazione e decoro delle frazioni: il comune di Castel Focognano intensifica gli interventi
Pulizia, decoro e manutenzione degli spazi verdi, delle strade e delle fossette: è questo l’impegno assunto dall’amministrazione comunale di Castel Focognano che ha attivato una collaborazione con un’impresa agricola locale per garantire una costante attività di pulizia e decoro delle frazioni montane
Nuove Acque termina i lavori per collegare al depuratore circa 4000 abitanti di Poppi e Ponte a Poppi
Un nuovo impianto di depurazione e l’installazione di collettori fognari consentiranno il trattamento delle acque reflue nel più rigoroso rispetto della natura
Allarme siccità, Coldiretti Arezzo: “Peggiore che nel 2017”
L’agricoltura è l’attività economica che più di tutte le altre vive quotidianamente le conseguenze dei cambiamenti climatici ma è anche il settore più impegnato per contrastarli
In distribuzione le 6Card al centro di raccolta intercomunale di Foiano, Lucignano e Marciano della Chiana
Da giovedì 21 marzo i cittadini residenti nei comuni di Foiano della Chiana, Lucignano e Marciano della Chiana potranno ritirare la propria 6Card al centro di raccolta intercomunale che si trova in località Poggi Grassi, nel comune di Foiano