Temperature sotto la media ancora per qualche giorno. Come risulta dal bollettino fornito oggi dal Servizio Ambiente, le previsioni meteorologiche prevedono ancora, fino al prossimo 20 maggio, temperature massime inferiori alle medie previste per il 15 aprile (data di spegnimento degli impianti di riscaldamento).
Ambiente
Maltempo, codice giallo per vento esteso per tutta la giornata di lunedì 13 maggio
Ancora condizioni di tempo instabile interesseranno la Toscana per la giornata di domani, lunedì 13 maggio. La Sala Operativa della Protezione civile regionale ha esteso poco fa il codice giallo per vento a quasi tutta la regione, con validità fino alla mezzanotte di lunedì.
Cambiamento climatico: ad Arezzo il seminario “Non abbiamo una Terra di riserva”
Nuovi cittadini attivi per fermare il cambiamento climatico. Il ruolo delle istituzioni scolastiche e della ricerca: le associazioni Proteo, Oxfam e Crea organizzano un incontro seminariale ad Arezzo dedicato al cambiamento climatico.
Maltempo, codice giallo per temporali: interessate le zone appenniniche e Valtiberina
Un altro codice giallo per vento su gran parte della Toscana per quasi tutta la giornata di domani, domenica. La segnalazione arriva dalla Sala Operativa della Protezione civile regionale.
Completato il restauro: Porta Trento e Trieste, o Porta Ferdinanda, è tornata “rinnovata” al suo posto Ar24Tv
È il fiore all’occhiello del restauro complessivo che ha coinvolto uno tratti più imponenti ed esteticamente pregevoli della cinta muraria di Arezzo, quella che va dalla recinzione del campo da calcio conosciuto come “gioco del pallone” al bastione che delimita il varco di accesso alla scuola Pio Borri.
Quota100 e reddito di cittadinanza: una serata a cura di Acli
Le novità saranno spiegate venerdì 10 maggio al circolo di Capolona dagli operatori di Caf e Patronato. I primi dati del Patronato Acli parlano di un’attività nazionale che, quest’anno, risulta quasi triplicata
Raccolte differenziate: finanziati progetti di Sei Toscana per quasi quattro milioni di euro
Finanziati dall’Autorità d’Ambito progetti di Sei Toscana per quasi quattro milioni di euro provenienti da fondi regionali. Masi e Diprima: “Impegno massimo per raggiungere in pochi anni gli obiettivi di forte incremento della percentuale di raccolta differenziata”
Ondata artica su frutta e ortaggi, agricoltura aretina ferita
La primavera sulla carta oramai dovrebbe essere inoltrata ma non è così, gli sbalzi termici con il brusco abbassamento delle temperature, rischiano di compromettere la produzione di frutta e ortaggi, come racconta Dante Moretti
Abbandono illecito di rifiuti: 500 sanzioni dalle foto trappole
Ad Arezzo, Castelfranco Piandiscò, Castiglion Fiorentino, Civitella in Val di Chiana, Monte San Savino e Sansepolcro, operative quasi 30 foto-trappole, tra fisse e removibili: numerosi illeciti relativi all’abbandono o al conferimento errato dei rifiuti
Maltempo, l’allarme degli agricoltori: «Se stanotte scendiamo di nuovo sotto zero, sarà il disastro»
Miari Fulcis: «Dalle viti agli olivi, passando per il settore ortofrutticolo: le produzioni non si salveranno»
Quale futuro per Podere Rota? Il Comitato organizza un incontro con i candidati Sindaco valdarnesi
Tavola rotonda con i Sindaci e candidati Sindaco dei comuni del Valdarno. Il comitato de “Le vittime della discarica di Podere Rota” chiede agli amministratori una reale presa in carico della questione, che non può essere demandata alla fatidica data del 2021.
Maltempo in arrivo: codice giallo su tutta la Toscana per domenica 5 maggio
Pioggia, temporali forti, neve e vento sono previsti per domani, domenica 5 maggio, in tutta la Toscana in conseguenza dell’approfondirsi della depressione che interessa già oggi la regione e che determinerà generale maltempo ed un forte calo delle temperature. Neve in Appennino
Sei Toscana dà voce ai cittadini: via all’indagine telefonica per monitorare la soddisfazione dell’utenza
Sei Toscana, il gestore unico dei rifiuti dell’Ato Toscana Sud, dà voce ai cittadini. E’ iniziata in questi giorni l’indagine di customer satisfaction che permetterà agli utenti di offrire una valutazione sulla qualità dei servizi prestati dal gestore.
Bibbiena, complesso di San Lorenzo: ecco cosa diventerà
L’abbandono di San Lorenzo, pregiato complesso nel cuore del centro storico di Bibbiena, è una storia annosa. Questa amministrazione, dopo aver risolto la problematica altrettanto importante della sicurezza scolastica, ha trovato una soluzione anche a questo problema lasciato irrisolto da tanto tempo e da molte amministrazioni passate.
PuliAMO Arezzo XXXI tappa: è la volta del Parco del Pionta
Domenica 28 aprile 2019 trentunesima tappa di PuliAMO Arezzo, l’iniziativa di pulizia urbana collettiva volta a coinvolgere e sensibilizzare la cittadinanza nel tenere pulito l’ambiente e mantenere il decoro urbano.