Come anticipato, un forte temporale si è abbattuto in città e in Valdichiana, provocando allagamenti e disagi. La Polizia ha provveduto alla chiusura di alcuni sottopassi: Tortaia, Pratacci, via Fratelli Lebole
Ambiente
Maltempo, codice giallo per rovesci e temporali in buona parte della Toscana
La sala operativa della protezione civile regionale conferma il codice giallo dalle 13 di oggi, giovedì, fino alle 21 di stasera per rovesci e temporali sulle zone centro meridionali della Toscana. Emette quindi un nuovo codice giallo per domani, venerdì 23, dalle 9 alle 21.
Multiservizi, Amendola: “Ben vengano consigli e segnalazioni”. Appello ai privati e agli haters
L’amministratore unico della società Luca Amendola, dopo l’intervento dei consiglieri comunali Cornacchini e Rossi, entra nel dibattito per ringraziare loro e tutte le sentinelle sparse nel territorio: “Inaccettabili invece gli attacchi social ai nostri dipendenti per le erbacce ai cimiteri”
Maltempo, codice giallo domani per rovesci e temporali nelle zone centro meridionali
La Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice giallo, con validità dalle ore 13 alle ore 21 di domani, giovedì 22 agosto, per piogge e per temporali localmente anche di forte intensità previsti nelle zone interne delle province centro-meridionali della Toscana in particolare nel pomeriggio.
Comune di Bibbiena, importante intervento di raccolta acque a Soci
Si è concluso da pochi giorni un significativo intervento di smaltimento delle acque meteoriche a Soci in Via Vittorio Veneto, realizzato interamente dal personale interno. In sostanza è stata realizzata una linea di smaltimento delle acque meteoriche all’interno dell’area verde.
Sansepolcro, continuano gli investimenti per la raccolta differenziata
L’assessore ai beni comuni Gabriele Marconcini annuncia maggiori controlli sulle varie postazioni e sui nuovi cassonetti dell’organico.
Sansepolcro, al via gli studi di micro-zonazione sismica livello 3
Rischio sismico: il Comune di Sansepolcro ha affidato l’incarico a un’équipe di professionisti. Il progetto, costato 27 mila euro, è stato finanziato dalla Regione Toscana.
Taglio del nastro per la nuova area ludica polifunzionale di Pratovecchio Stia
Questa sera alle 18.30, in occasione della festa dello sport organizzata dall’ASD Pratovecchio Stia, si svolgerà l’inaugurazione della nuova area ludica polifunzionale nel Kauzen Stadium.
Confagricoltura: per i giovani arrivano i super stage in Australia e negli Usa
L’opportunità del tirocinio all’estero arriva dall’Associazione Giovani di Confagricoltura ed è dedicata ai giovani agricoltori e agli studenti di Agraria, di Scienze forestali e di Enologia.
Maltempo, codice giallo per temporali nelle zone interne orientali della Toscana
Attenzione per Casentino, Valdarno superiore, Valtiberina e Valdichiana. Le province interessate sono Arezzo, Firenze e Siena
Rifiuti, Casentino verso nuova gestione. Vagnoli: “Cambiamento epocale”
“Un cambiamento epocale attende il Casentino sulla strada di una gestione virtuosa dei rifiuti“. Così il sindaco di Bibbiena Filippo Vagnoli commenta il primo passo di una “grande rivoluzione (necessaria) che da qui a breve coinvolgerà tutta la vallata“.
Castiglion Fiorentino: disponibili ulteriori compostiere per uso domestico
Dopo l’assegnazione, lo scorso anno, delle prime 90 compostiere si comunica che sono disponibili ulteriori compostiere per uso domestico.
Decoro urbano a Castel Focognano: ordinanza sul comportamento dei proprietari dei cani nei luoghi pubblici
Tenuto conto delle numerose segnalazioni e lamentele dei residenti e dei turisti in merito ai disagi derivanti dalla presenza di cani nei parchi e aree verdi pubbliche del comune di Castel Focognano ed in particolare dagli inconvenienti igienico-sanitari dovuti alla accertata e frequente presenza di deiezioni canine che limitano di fatto l’utilizzo delle stesse are, il sindaco Lorenzo Remo Ricci ha emesso un’ordinanza che sostituisce la precedente e disciplina il comportamento dei proprietari dei cani nei luoghi pubblici.
Castiglion Fiorentino, via alla sostituzione dell’impianto di distribuzione acqua del Parco di Villa Lovari
Da lunedì 12 agosto verrà chiuso per riaprire alla fine del mese di settembre con nuove modalità. Da aprile al mese di luglio i 4 fontanelli, ubicati nelle frazioni, hanno erogato 49 mila litri di acqua mentre gli utenti attuali sono poco più di 250 famiglie.
Rifiuti, Montevarchi, l’assessore “Salvi: “Raccolta differenziata al 48%”
“Grazie all’impegno dei cittadini e delle imprese“, dichiara l’assessore all’ambiente del comune valdarnese Angiolo Salvi. In arrivo le 6card per l’apertura dei cassonetti intelligenti.