Mercoledì 18 settembre, i tecnici di Nuove Acque eseguiranno un intervento di manutenzione alla rete idrica di Cortona.
Ambiente
Raccolta differenziata, Castiglion Fiorentino primo tra i 9 comuni aretini con più di 10 mila abitanti
62,25 % di raccolta differenziata: + 1.56% rispetto a un anno fa. In seconda posizione Terranuova Bracciolini, terzo è il comune di Cortona, poi San Giovanni Valdarno, Arezzo, Montevarchi, Bucine, Sansepolcro e Bibbiena
Castiglion Fiorentino, disinfestazione da zanzara tigre e comune nelle scuole materne ed elementari del territorio
Dopo la consueta attività di disinfestazione da zanzara tigre e zanzara comune ai parchi e aree verdi del territorio è prevista per questo sabato, 14 settembre, a partire dalle ore 6 del mattino, la disinfestazione esterna alle scuole materne ed elementari di Castiglion Fiorentino.
Bonifiche per migliorare la funzionalità idraulica in Casentino
L’Unione dei Comuni Montani e il Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno al lavoro su più di 50 km di corsi d’acqua in Casentino: oltre 750 mila euro per migliorare la funzionalità idraulica.
Il ritorno dell’acqua nel berignolo a Pratovecchio
Venerdì scorso 6 Settembre l’acqua è tornata di nuovo a scorrere lungo tutto il berignale (il berignolo) del Lungarno delle Monache Vecchie a Pratovecchio, dopo che da decenni, con la chiusura del Lanificio Berti nel 1966 e il crollo della centralina elettrica presso il ponte sull’Arno, spazzata via dall’alluvione dello stesso anno, questo manufatto era stato completamente abbandonato e dimenticato.
Terranuova Bracciolini: parte la consegna della fornitura dei sacchetti per il porta a porta
Sarà possibile ritirare la fornitura al punto di consegna in via Carlo Alberto della Chiesa o, a partire dal 14 ottobre, al centro di raccolta nell’area degli ex macelli.
Rifiuti, il progetto “Differenziare per Risparmiare” prorogato fino al 31 dicembre
L’assessore all’ambiente del Comune di Sansepolcro Marconcini: “Il progetto ha avuto grande successo e proseguirà fino alla fine dell’anno”
Incendi boschivi, prorogato al 30 settembre il divieto di abbruciamento in tutta la Toscana
E’ stato posticipato al 30 settembre il periodo a rischio per lo sviluppo di incendi boschivi e il conseguente divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale.
Cavriglia: nuovo anno scolastico all’insegna dell’ambiente e del plastic free
L’Amministrazione Comunale regalerà una borraccia d’alluminio a tutti gli alunni delle scuole primarie: l’obiettivo è ridurre l’uso della plastica nei plessi. Molte le iniziative in tema
Cavriglia: “The Ploggers, evoluzione per l’ambiente”, il progetto approderà al Lago di San Cipriano
Il 14 settembre si svolgerà una giornata dedicata al rispetto ambientale con la pulizia delle sponde del lago, un pic nic condiviso e un’esibizione di pesca sportiva
Ampliamento della biodiversità agricola nel parco nazionale delle Foreste casentinesi – Foto
E’ entrato in vigore il nuovo bando con misure per il miglioramento della biodiversità nel parco nazionale Foreste casentinesi, monte Falterona e Campigna attraverso la diffusione gratuita delle antiche varietà (cultivar) locali da frutto.
Nuove Acque, lavori ad Arezzo: interruzione di erogazione idrica
Nuove Acque rende noto che nella notte tra giovedì 12 e venerdì 13 settembre, è stato programmato un intervento di ricerca perdite sulla rete idrica di Arezzo.
Scuola Il Cucciolo di Arezzo: via l’eternit dal tetto
Tra i tanti lavori programmati dall’amministrazione comunale per le scuole, “tutti ultimati prima dell’inizio dell’attività didattica per non creare disagi” – ha subito puntualizzato il vicesindaco Gianfrancesco Gamurrini – spiccano i lavori al nido Il Cucciolo.
Castiglion Fiorentino: disinfestazione da zanzara tigre e comune
Nella notte tra lunedì 9 settembre e martedì 10, dalle ore 23:00 alle ore 6:00, sarà effettuata la disinfestazione da zanzara tigre e comune.
Conclusi a Cavriglia i lavori sull’illuminazione pubblica a led
E’ stata completata in questi giorni la sostituzione dei corpi illuminanti presenti nel territorio comunale di Cavriglia con nuove luci a led a basso consumo energetico (riduzione del consumo dell’80%).