Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

sabato | 23-08-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Nubifragio ad Arezzo, i dati di Arezzo Meteo: “Un evento intenso, autentico nubifragio”

La pagina Arezzo Meteo ha diffuso questa mattina i dati relativi al violento nubifragio che ieri sera ha colpito Arezzo e il territorio circostante.

La definizione
«In alcune zone c’è stato un autentico nubifragio, impariamo a chiamarlo con il termine corretto e non “bomba d’acqua”», spiegano da Arezzo Meteo.

Le difficoltà di rilevazione
«Ieri pioveva talmente forte e con vento che i pluviometri non riuscivano a raccogliere tutta l’acqua al loro interno. Questo significa che i dati non sono del tutto veritieri, perché la precipitazione era troppo intensa e pioveva in modo orizzontale. Inoltre, il vento forte può muovere i pluviometri e falsare le misurazioni».

I dati registrati
Per l’evento di ieri i valori più alti registrati sono stati:

Ripa di Olmo: 85 mm
Arezzo, via Fiorentina: 59 mm
Quarata: 54 mm
Foiano della Chiana: 51 mm
Giovi: 38 mm
Arezzo: 28 mm
Chiani: 23 mm
«Il rain rate in alcune zone è arrivato a 70 mm e 63 mm: significa che, se quella intensità fosse proseguita per un’ora, sarebbero caduti quei valori. Un autentico nubifragio».

Frequenza dell’evento
«Parliamo di un tempo di ritorno di 2-3 anni: significa che una precipitazione di questa intensità non si registrava da almeno 2 o 3 anni», aggiungono da Arezzo Meteo.

Le cause degli allagamenti
Secondo l’analisi tecnica, diversi fattori hanno favorito i disagi:

fossi non sempre puliti anche nelle proprietà private;
tombini ostruiti;
settimane di caldo intenso che hanno indurito il terreno rendendolo impermeabile;
contrasti atmosferici alimentati dalle alte temperature.

«Questi sono eventi che caratterizzeranno sempre di più gli anni a venire. Servono manutenzioni e attenzione da parte di tutti, ma soprattutto la consapevolezza che questi fenomeni sono pericolosi e che in alcune situazioni è meglio evitare di esporsi a rischi».

Foto: da Arezzo Tv

Articoli correlati

Visualizza altri articoli