Marciano e Serravalle, vicino al progetto esecutivo. A primavera si appaltano i lavori

Dal progetto definitivo, si dovrà passare all’esecutivo e quindi all’appalto.
In entrambi i casi si tratta di risistemare le porte di accesso ai borghi storici, per renderli sicuramente più belli, ma anche più vivibili, ovvero degli inviti alla visita per le strade e gli angoli nascosti di queste realtà che pochi conoscono e che meritano molto.
A Marciano verranno risistemati in modo corposo i vialetti di accesso con una pavimentazione in calcestruzzo architettonico. Verranno sostituite le ringhiere sui muri, già in precedenza restaurati e installata una nuova illuminazione.
A Serravalle è prevista la sistemazione di Piazza Inchisa, il luogo simbolo del paese in quanto porta di accesso al borgo storico, e insieme luogo di ritrovo. Verrà realizzata una nuova pavimentazione, con parcheggi regolamentati e nuovi arredi urbani, oltre che il rifacimento della scala in muratura che porta al Ponte romanico.
A Serravalle è stata di recente realizzata la mappa di comunità, uno vero e proprio specchio nel quale ritrovarsi, ma anche una mappa per il futuro. L’intervento rappresenta una sorta di prolungamento di questo percorso culturale e di valorizzazione dei luoghi e della memoria.
L’investimento complessivo per entrambi gli interventi è di 90 mila euro, finanziati dal gal Appennino aretino su progettualità redatte dagli uffici comunali.
Entrambi i progetti sono stati presentati di recente agli incontri tra la popolazione e gli amministratori.