Lucignano: progetto resilienza rete elettrica. Al via i lavori per potenziamento impianti

Le operazioni rientrano nel “Progetto Resilienza” grazie al quale E-Distribuzione sta dotando molte aree della Toscana di un sistema elettrico sempre più resistente, automatizzato ed efficiente.
Le squadre operative di E-Distribuzione procederanno al restyling degli impianti collocati sulla dorsale elettrica di media tensione, che fornisce alimentazione a una vasta area di Lucignano e dintorni, e sono collegati all’analoga ricostruzione della rete elettrica già effettuata sulla linea di media tensione denonimata “Monte San Savino”. Si completa in tal modo il rifacimento del sistema elettrico territoriale di media tensione attraverso la posa di nuovi cavi di ultima generazione, più resistenti ed efficienti, e la posa di nuove apparecchiature motorizzate che garantiranno migliore qualità del servizio elettrico, consentendo di effettuare la “richiusura in anello” delle linee di media tensione presenti nell’area. Questo significa che, in caso di disservizio a un tratto di linea, sarà possibile isolare il tronco di rete danneggiato ed erogare immediatamente elettricità dalle direttrici cosiddette “controalimentanti” connesse tra loro. Sarà inoltre effettuata un’operazione di controllo e calibrazione dei carichi elettrici per garantire all’area un assetto equilibrato.
Le operazioni devono svolgersi in orario giornaliero per ragioni di sicurezza e richiedono alcune interruzioni temporanee del servizio tra la seconda metà di giugno e il mese di luglio. Il primo intervento si svolgerà domani, martedì 18 giugno, dalle ore 9:00 alle 16:00: grazie a bypass da linee di riserva, l’area del “fuori servizio” sarà circoscritta a un gruppo molto ristretto di utenze comprese tra le località suddette.
I clienti sono informati anche con affissioni nella zona interessata. E-Distribuzione ricorda di non utilizzare gli ascensori per la durata dei lavori e di non commettere imprudenze contando sull’assenza di elettricità: la corrente potrebbe essere riallacciata momentaneamente per prove tecniche. In caso di maltempo, i lavori potrebbero essere rinviati.