Ambiente
I “Giovedì del Cai Arezzo” tra natura e scienza

Cambiamento climatico e insetti alieni: incontro con il ricercatore Alberto Santini.
AREZZO – Prosegue il ciclo di appuntamenti dei “Giovedì del Cai”, dedicato all’approfondimento scientifico e alla cultura ambientale. Giovedì 9 ottobre alle ore 21, nella sede del CAI di Arezzo in via Fabio Filzi 28, si terrà l’incontro “Effetti del cambiamento climatico sulla salute delle piante”, aperto anche ai non soci.
Relatore della serata sarà il dottor Alberto Santini, dirigente di ricerca del CNR – Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP), che illustrerà come il cambiamento climatico stia influenzando profondamente gli ecosistemi forestali e agricoli, rendendo le piante più vulnerabili a patogeni, funghi e insetti alieni invasivi.
“Il mio principale interesse di ricerca – spiega Santini – è l’ecologia delle invasioni. In particolare mi dedico allo studio dei patogeni alieni che minacciano le foreste, sviluppando sistemi e strumenti per la diagnosi precoce di agenti invasivi.”
Il ricercatore sottolinea come le variazioni climatiche stiano favorendo nuove interazioni tra specie autoctone e aliene, con conseguenze dirette sulla salute delle piante e sull’equilibrio degli ecosistemi.
“Osservo che si stanno costituendo nuove associazioni tra organismi nativi e alieni, come insetti e patogeni – aggiunge – e questo ci permette di individuare in anticipo segnali di vulnerabilità e di intervenire con strategie di prevenzione mirate.”
L’incontro rappresenta un’importante occasione di divulgazione scientifica, ma anche di riflessione sul rapporto tra uomo e ambiente, in linea con l’impegno del CAI di Arezzo nel promuovere una cultura della montagna e della sostenibilità.