Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

domenica | 25-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

I Carabinieri Forestali portano la biodiversità al Thevenin

una campagna di educazione ambientale dei Carabinieri Forestali che passa dalla conoscenza della natura e della sua biodiversità.  

I Carabinieri del Raggruppamento Biodiversità, su iniziativa del Comando Unità Forestale, Ambientale e Agroalimentare (CUFAA), organizzano “La Befana della Biodiversità”, una campagna di formazione su temi ambientali e solidarietà presso i reparti pediatrici e istituzioni varie in tutta Italia.
Ad Arezzo i Carabinieri dei Reparti Biodiversità di Pieve Santo Stefano e Pratovecchio, presso le strutture della Fondazione Thevenin, svolgeranno attività di divulgazione ed educazione ambientale.
L’iniziativa ha lo scopo di avvicinare alla biodiversità i giovani ed il personale delle strutture di ricovero ed accoglienza.
L’educazione ambientale è una mission propria dei Carabinieri Forestali che, oltre a promuovere l’amore per la natura, può favorire la prevenzione di condotte pericolose per l’ambiente.
Le attività proposte ai bambini generano grande impatto emozionale valorizzando il contatto con elementi naturali, che vengono manipolati, osservati, annusati e vissuti con tutti i sensi, generando una particolare empatia con la natura.

Da oggi sarà possibile “vivere la natura” anche per quei bambini costretti a trascorrere parte della loro vita in strutture ospedaliere e di accoglienza.
Durante l’incontro saranno realizzati dai ragazzi piccoli oggetti in legno e materiali naturali con l’aiuto dei Carabinieri forestali. Natura e solidarietà, Carabinieri e bambini insieme, per la salvaguardia del pianeta.

Articoli correlati