Energie senza frontiere: il fare, saper fare e saper comunicare degli studenti Ar24Tv

Il progetto ha visto la collaborazione di Provincia di Arezzo, Itis Galilei, Liceo Scientifico Francesco Redi e Liceo Classico Francesco Petrarca.
Fabio Frangipani, servizio comunicazione corporate della sede Estra di Arezzo: “EnergicaMente si è aperto anche agli studenti delle scuole superiori con il progetto ‘Energie senza frontiere, un progetto nato all’insegna del fare, saper fare e saper comunicare”
https://www.youtube.com/watch?v=INphCIe901Q&feature=youtu.be
Il Presidente di Estra, Francesco Macrì: “i nostri obiettivi sono chiari: puntiamo a sviluppare non solo una moderna sensibilità ma anche una nuova e diffusa cultura sull’energia. E non potevamo non iniziare dagli studenti e dalle scuole, cioè dagli immobili dove i ragazzi e gli insegnanti si ritrovano ogni giorno. Comprendere quanto sia efficiente dal punto di vista energetico la propria scuola è il primo passo da fare per capire, poi, la propria abitazione e la propria città. Da qui passa un concreto percorso per creare nuove professionalità al servizio dell’ambiente e delle comunità locali. Estra e Legambiente hanno inventato EnergicaMente. La nostra azione ha consentito i tirocini all’estero. In sintesi: non ci limitiamo ad essere una multiutility e cioè un soggetto imprenditoriale ma vogliamo anche essere tra i protagonisti di una nuova stagione culturale e ambientale per il nostro paese“