Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 21-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Castiglion Fiorentino, via alla sostituzione dell’impianto di distribuzione acqua del Parco di Villa Lovari

Dopo l’installazione di 4 nuove fontanelle distribuite nel territorio comunale, anche l’impianto di distribuzione dell’acqua ubicato nel Parco di Villa Lovari verrà gradualmente  sostituito ed entrerà di nuovo in funzione alla fine del mese di settembre.  Per questo motivo da lunedì prossimo, 12 agosto, l’impianto verrà chiuso per, come detto, procedere gradualmente alla sua sostituzione. L’impianto tornerà in funzione con nuove modalità non appena terminati i lavori, presumibilmente entro il 30/09/2019.

Nel frattempo s’invitano i cittadini a servirsi degli altri fontanelli già in funzione in Via Adua, in modo da costituire opportuno riferimento per l’asse periferico di La Nave, Castroncello, a Montecchio, nell’area adiacente la Polisportiva, naturalmente vocata alla massima fruibilità da parte dei residenti , a  Manciano, nel parcheggio adiacente alla scuola elementare e, infine, a Brolio, nell’area adiacente alla scuola materna. Per fruire dei fontanelli sopraindicati è necessario recarsi all’Ufficio Ambiente (pressi Palazzo Comunale, Via San Michele 64 – PER INFO 0575656485 – 800-012202) e richiedere la tessera VIVACQUA CARD. La medesima poi sarà necessaria anche per fruire del nuovo fontanello in questa stessa ubicazione, dopo l’adeguamento). Da aprile, periodo dell’inaugurazione, al mese di luglio i 4 fontanelli hanno erogato 49.000 litri di acqua mentre gli utenti attuali sono poco più di 250 famiglie. “Siamo molto soddisfatti per l’entusiasmo con cui le oltre 250 famiglie hanno accolto l’iniziativa dei “fontanelli”, si parla di oltre 49 mila litri di acqua in 4 mesi. Il dato, in crescita, è indicativo di un ottimo rapporto qualità prezzo del servizio reso: acqua, liscia o frizzante, buona e a costo contenuto. Un piccolo grande privilegio per le nostre Frazioni” conclude Chiara Cappelletti, assessore con delega ai Rapporti con le frazioni e le istituzioni.

Articoli correlati