Ambiente
Castiglion Fibocchi, inaugurata la nuova area giochi alla scuola dell’infanzia “C’era due volte”

CASTIGLION FIBOCCHI – Una nuova area giochi per i più piccoli, realizzata per rendere la scuola dell’infanzia “C’era due volte” ancora più accogliente e sicura. È stata inaugurata ieri mattina la struttura, frutto di un investimento complessivo di 35.000 euro, sostenuto grazie ai fondi di bilancio comunali e al contributo di ESTRA S.p.A.
“Un importante intervento per la nostra comunità e i nostri bambini – spiega il sindaco Marco Ermini –. La necessità era già emersa alla fine della nostra prima legislatura, così abbiamo deciso di inserirla nel programma di mandato e finalmente oggi possiamo consegnarla ai cittadini”.
I lavori sono stati completati durante il periodo estivo, così da garantire l’apertura in tempo per l’inizio dell’anno scolastico. “Siamo riusciti a completare questa importante opera, come promesso – sottolinea Ermini –. Desidero esprimere un sincero e profondo ringraziamento a Francesco Macrì per la sua presenza e il prezioso supporto ricevuto, e un sentito grazie a tutti gli uffici comunali, ai tecnici e al personale scolastico. Ringrazio inoltre la dirigente Verrazzani, la cui presenza ci ha fatto particolarmente piacere: con lei e con tutto l’Istituto Vasari condividiamo una visione comune sull’importanza di creare un ambiente scolastico accogliente, sicuro e stimolante”.
Il sindaco ha voluto evidenziare anche il metodo di lavoro che ha reso possibile il progetto: “Tengo a sottolineare l’importanza del rapporto di collaborazione tra Amministrazione comunale, associazioni del territorio e Istituzione scolastica. Rappresentano un pilastro fondamentale per la crescita dei nostri bambini e per lo sviluppo armonico della nostra comunità. Tutti hanno gestito con impegno e professionalità i tempi di realizzazione, lavorando insieme alla ditta appaltatrice per consegnare l’opera entro la data di inizio scuola”.
L’area giochi è stata realizzata con particolare attenzione alla sicurezza e all’inclusività, dotata di pavimentazione in gomma colata anti-trauma. “Siamo orgogliosi di aver regalato ai nostri bambini una nuova area giochi ampia e inclusiva – commenta Ermini –. Continuiamo a investire sul plesso scolastico Ugo Nofri, dove nel primo mandato abbiamo destinato oltre 1 milione di euro. Costante è la nostra attenzione alla scuola e alla formazione dei ragazzi: riteniamo fondamentale investire sui giovani, perché sono il futuro della nostra comunità”.