Caldo africano con le ore contate: calo temperature, rovesci in arrivo
L’ondata di caldo africano sta per terminare con la prima e lieve attenuazione al nord. Vivremo in queste ore l’apice del caldo con picchi di 38-40°C all’ombra, in particolare su Pianura Padana, Toscana, Umbria e Lazio. Domani, domenica, sarà comunque la giornata della svolta, a partire dal settentrione: dalla Svezia i temporali dovrebbero raggiungere Alpi e pianure già nella notte e fino alla prima parte della giornata in modo a tratti anche intenso; in seguito il tempo sarà più fresco e variabile con qualche acquazzone diretto anche verso la Toscana. Da lunedì gradualmente le correnti ‘vichinghe’ sono poi attese verso il resto del Centro ed al Sud, dove potrebbero portare fresco e piogge sparse.
In Toscana arriva aria più fresca dal Nord Europa sul Mediterraneo, il che potrà portare instabilità con rovesci e temporali anche sulla nostra Regione. Per questo la Sala operativa della Protezione civile regionale ha attivato nella mattinata di oggi, sabato, lo stato di vigilanza, con codice giallo per le prime ore della mattinata di domenica.
Già nel pomeriggio di oggi sono previste possibili perturbazioni su Lunigiana e Garfagnana. Domenica sono attesi locali rovesci la mattina sui versanti emiliano-romagnoli dell’Appennino e al confine con la Liguria e al pomeriggio fenomeni sparsi più frequenti nelle zone interne ma con la possibilità che pioggia e rovesci si estendano alla fascia costiera. I temporali si potranno accompagnare a colpi di vento e grandinate occasionali.
Nella foto: alla Fiera Antiquaria di Arezzo di agosto con i copricapo