Ambiente
A Capolona un incontro per riscoprire l’Arno

Capolona – Il Comune di Capolona promuove un nuovo appuntamento dedicato al rapporto tra territorio e ambiente: sabato 27 settembre, alle ore 17, nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale, si terrà l’incontro “Riscoprire l’Arno”, un momento di confronto sul tema della riqualificazione e del recupero del fiume e delle aree circostanti.
L’iniziativa vedrà la partecipazione di Marco Valtriani, guida ambientale e autore dei sentieri del territorio, che approfondirà l’Arno come ecosistema e spazio di interazione tra uomo e natura – dai pesci agli uccelli, dai rettili ai macroinvertebrati. Interverrà inoltre Laura Marianna Leone, vicepresidente del CIRF – Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale e referente nazionale per i Contratti di Fiume, con un contributo dedicato alle strategie di gestione e riqualificazione, per coniugare naturalità dei corsi d’acqua e sicurezza idraulica.
L’incontro si inserisce in un percorso che il Comune porta avanti da oltre due anni per valorizzare l’Arno e renderlo uno spazio vivo e accessibile. Tra le attività realizzate: esperienze di rafting in convenzione con TRafting, percorsi fluviali da Buta a Castelluccio organizzati con la Pro Loco Castelluccio, e perfino pratiche di yoga in acqua con i sup nella zona di via dei Tiratoi. Iniziative che hanno permesso a cittadini e visitatori di scoprire il fiume da vicino, in modo diretto e immersivo.
Accanto alle esperienze sportive e naturalistiche, Capolona ha investito anche nella Ciclovia dell’Arno – con un tratto dedicato a Castelluccio – e in progetti educativi come Puliamo il Mondo, per sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza della tutela ambientale.
L’appuntamento del 27 settembre sarà dunque un’occasione per riflettere insieme sul ruolo dell’Arno, “così com’è e come viene raccontato”, e per condividere idee e prospettive su un futuro di maggiore armonia tra fiume, territorio e comunità.