Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 23-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 marzo. Sciopero Mondiale per il Futuro: in piazza per chiedere ai Governi di agire per fermare i mutamenti climatici

Il 15 marzo gli studenti di tutto il mondo scenderanno in piazza contro «l’assenza di politiche sul cambiamento climatico», ispirati dall’esempio di Greta Thunberg, la 15enne svedese che ha inaugurato la protesta da Stoccolma. E ora “rischia” il Nobel per la Pace.

E’ questa la sfida più grande che abbiamo davanti. Ma la risposta delle politiche mondiali a questa emergenza è ancora inefficace e deludente. E’ quindi importante unirci e contribuire alla nascita di un movimento il più ampio e trasversale possibile che porti sempre più persone a chiedere ai Governi di agire, e farlo in fretta.

Una grande mobilitazione che fa seguito ai #fridaysforfuture, nati dalla protesta di Greta Thunberg a Stoccolma in occasione della scorsa COP24, che ha riscosso ampia adesione in Italia: da nord a sud della penisola sono ad oggi 140 gli appuntamenti in programma nella sola giornata di venerdì. Nel mondo, invece, si contano al momento 1325 eventi per il 15 marzo in 98 paesi: l’Italia è la seconda nazione per numero di adesioni, dopo la Germania (190), mentre a seguire ci sono gli Stati Uniti (136).

Abbiamo pochissimo tempo per salvare il pianeta. Servono ORA azioni concrete ed efficaci per difendere il clima. Non possiamo più aspettare ?

“Ci vediamo – si legge in una nota di Legambiente Arezzo –  tutti in piazza S. Agostino domani alle 17.30, per lo Sciopero Mondiale per il Futuro!

Articoli correlati