Aspettando il Mengo: apertura con una serata di stelle per celebrare Paolo Benvegnù. Terre d’Arezzo Music Festival a Terranuova, Capolona, Chiusi della Verna e Anghiari

Martedì 8 luglio grande apertura del Men/go Music Fest al Prato di Arezzo: “Sfioriamoci”, una serata per Paolo Benvegnù. Con i Benvegnù, Alessandro Fiori, Amanda Sandrelli, Andrea Franchi, Andrea Satta, Beatrice Antolini, Ex Scisma (Gallo, Manfroi, Mazo, Poli, Tagliola, Ferrario), Dente, Enea Ferrali, Ermal Meta, Gattotoro, Giorgio Maria Condemi, Giovanni Truppi, Giulio Casale, Guglielmo Ridolfo Gagliano, Irene Grandi, Lamante, Marc Huygens (Venus), Marco Olivotto, Marina Rei, Piero Pelù, Tosca, The Zen Circus djset. Terranuova, Capolona, Chiusi della Verna e Anghiari: il Terre d’Arezzo Music Festival invade la Provincia. Certe notti San Domenico Festival”, la rassegna serale estiva promossa da Casa Thevenin che animerà la suggestiva piazza San Domenico di Arezzo fino al 6 luglio. Un’intera settimana dedicata a musica, letteratura, giochi e spettacolo, con un programma ricco di appuntamenti aperti a tutta la cittadinanza. Fino al 6 luglio a Cortona il Festival di Musica Sacra, giunto quest’anno alla ventiduesima edizione. Arezzo: “Will Be Forever | Shakespeare al Parco”, il programma del secondo week end. A Montagnano la 34ª edizione del Premio di Teatro Popolare “Il Giogo”, che per dieci giorni – da mercoledì 2 a sabato 12 luglio – animerà la suggestiva Piazza della Chiesa. ‘Summer Nights’ a Valdichiana Village: sabato 12 luglio, ore 21 Benji & Fede intervistati da Ignazio Failla, saranno i protagonisti di una serata all’insegna di musica e racconti, tra hit indimenticabili e confidenze sotto il cielo d’estate. ‘Estate in Fortezza’ ad Arezzo: venerdì 18 luglio alle ore 21.15 Stefania Andreoli, una delle voci più autorevoli della psicologia contemporanea, che con ‘Quando abbiamo smesso di capire il mondo’ invita il pubblico a una riflessione profonda e necessaria ispirata ai testi di Benjamín Labatut. Un viaggio ai confini del pensiero, tra bellezza e vertigine, per cercare tra parole e consapevolezza nuove modalità di lettura della realtà. Torna per l’undicesimo anno il Castiglioni Film Festival che dal 24 al 27 luglio 2025 animerà Castiglion Fiorentino con un ricco programma di proiezioni, masterclass e incontri con grandi ospiti del cinema italiano contemporaneo. Festival delle Musiche: dal 27 luglio al 7 agosto sono 15 gli appuntamenti del festival tra Foiano della Chiana, Castiglion Fiorentino, Civitella in Val di Chiana, Cortona, Lucignano e Marciano della Chiana. Gli appuntamenti d’estate a Bibbiena e Marciano della Chiana.
Terre d’Arezzo Music Festival e Arezzo Organ Festival: tutti gli appuntamenti
Musica, emozioni e stile sotto le stelle: le Summer Nights Valdichiana Village
“Storie. Visioni. Rivoluzioni” è il tema di Castiglioni Film Festival
Cortona, «Pellegrini di speranza»: ecco il Festival di musica sacra
Valenzano Symphony, cinque appuntamenti nel chiostro del castello
Il teatro è di scena a Montagnano con il 34° Premio di Teatro Popolare “Il Giogo”
Foiano, il cartellone dell’estate: un viaggio tra cultura, musica e tradizione
Estate a Bibbiena 2025, il calendario coinvolge tutte le associazioni
Torna il Festival delle Musiche e la Val di Chiana si fa concerto