Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 01-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Bindi presenta “Una storia vera” a “Certe notti” in San Domenico. “Indizi e indagini” dalla storia della Grecia antica in Piazza Grande

“Certe notti San Domenico Festival”, la rassegna serale estiva promossa da Casa Thevenin che animerà la suggestiva piazza San Domenico di Arezzo fino al 6 luglio. Un’intera settimana dedicata a musica, letteratura, giochi e spettacolo, con un programma ricco di appuntamenti aperti a tutta la cittadinanza. Dopo il successo di “Inquieto vivere”, c’è grande attesa per la “prima” del nuovo libro di Andrea Bindi “Una storia vera” (Edizioni Helicon), la cui presentazione si terrà mercoledì 2 luglio alle 21:00 in piazza San Domenico. Sulla terrazza di Fraternita in Piazza Grande, mercoledi 2 luglio alle 21,00 confronto fra Emanuele Stolfi, autore del libro Indizi e indagini in Grecia antica. Attività giudiziarie, storiografia, medicina, Francesco De Prizio e Tommaso Muiesan. Musical sotto le stelle giovedì 3 luglio alle 21,15 in piazza Masaccio a San Giovanni Valdarno: l’associazione Paro Paro porta in scena lo spettacolo ispirato alla celebre commedia musicale “Notre Dame de Paris” di Riccardo Cocciante. La giornalista e scrittrice Rula Jebreal presenta il suo ultimo libro “Genocidio”. L’incontro è in programma alle 21.00 di sabato 5 luglio all’Arena Eden di Arezzo. Fino al 6 luglio a Cortona il Festival di Musica Sacra, giunto quest’anno alla ventiduesima edizione.  Arezzo: “Will Be Forever | Shakespeare al Parco”, il programma del secondo week end.  A Montagnano la 34ª edizione del Premio di Teatro Popolare “Il Giogo”, che per dieci giorni – da mercoledì 2 a sabato 12 luglio – animerà la suggestiva Piazza della Chiesa. Serata evento giovedì 3 luglio alla Tenuta di Frassineto: alle 18:30 Stefano Pasquini presenta “La battaglia di Montaperti nella Divina Commedia”, a seguire tour delle cantine della Tenuta e dalle 21 spazio alla politica internazionale con Alan Friedman. Festival delle Musiche: dal 27 luglio al 7 agosto sono 15 gli appuntamenti del festival tra Foiano della Chiana, Castiglion Fiorentino, Civitella in Val di Chiana, Cortona, Lucignano e Marciano della Chiana. Gli appuntamenti d’estate a Bibbiena e Marciano della Chiana.

“Una storia vera” il nuovo libro di Andrea Bindi

“Indizi e indagini” dalla storia della Grecia antica in Piazza Grande: una serata di cultura e confronto

Musical sotto le stelle, “Tributo a Notre Dame”

Rula Jebreal presenta ad Arezzo il suo ultimo libro “Genocidio”

Cortona, «Pellegrini di speranza»: ecco il Festival di musica sacra

“Will Be Forever | Shakespeare al Parco”; la prima edizione del festival di teatro di comunità. Tutto il quartiere un palcoscenico

Lo Stradivari del 1707 delle prime sonate di Brahms risuona a Cortona: Andreas Brantelid e Stella Chen al Nume Festival

“Estate in Armonia” accende Pozzo della Chiana: torna il concerto per Valentina Giovagnini con Chiara Galiazzo

Scoppia l’estate a Castiglion Fiorentino

La rassegna di spettacoli della Libera Accademia del Teatro verso il gran finale

“Passioni in Tenuta”, super ospite Alan Friedman

Estate a Marciano: un nuovo format tra cultura, tradizione e turismo: nasce “Marciano della Chiana Experience”

Il teatro è di scena a Montagnano con il 34° Premio di Teatro Popolare “Il Giogo”

Foiano, il cartellone dell’estate: un viaggio tra cultura, musica e tradizione

Estate a Bibbiena 2025, il calendario coinvolge tutte le associazioni

Torna “Certe notti. San Domenico Festival”, settimana all’insegna del divertimento, della cultura e della solidarietà

Arezzo accende “Estate in Fortezza”: dal Festival Internazionale di Canto Popolare a musica, scienza, talk show e danza

Mengo Music Fest, cast al completo con oltre 50 artisti

Torna il Festival delle Musiche e la Val di Chiana si fa concerto

Fiorella Mannoia in chiusura di Cortonantiquaria

Articoli correlati