Banca Etruria e Coingas, le cimici, la sfida con il Monza: era tutto pronto per la visita di Berlusconi

. Inserito in Notiziario Aretino della settimana

Prime due sentenze in settimana per la vicenda delle "obbligazioni truffa" di Banca Etruria. Le colpe sono ricadute su pochi direttori di filiale e nessuna conseguenza per tutti gli altri. Nemmeno Don Alvaro durante le confessioni della Settimana Santa ha mai dato così tante assoluzioni.

Anche il Mago Silvan si è detto incuriosito, perché neppure lui è mai riuscito a far sparire tanti soldi senza che il trucco venisse scoperto. Uno dei pochi soddisfatti è stato il procuratore capo Roberto Rossi, che ha detto: "al di là dei colpevoli, il reato comunque c'è". Ormai è chiaro che, quando si ha a che fare con le banche, a fidarsi dei rossi (sia procuratori che di colore, se ancora di rosso si tratta) c'è poco da stare sereni!

Fine estate, tempo di cimici. In questi giorni nelle nostre case è facile imbattersi in questi animaletti, che al di là dell'aspetto o dell'odore ci fanno sentire dei vip spiati fra le mura domestiche! Il sindaco e alcuni assessori le avranno trovate accanto al contatore del gas: li c'è puzza, anche senza schiacciarla e senza perdite. Ma tra un po' arriverà il freddo, le cimici spariranno e il contatore ripartirà...a tutto gas!

Per la rubrica "Notizie di primaria importanza e interesse", dopo la polemica sulla questione bolognese dei tortellini dell'accoglienza senza carne di maiale, da Arezzo si fa sapere che qui dalla pasta al forno non va tolta neanche la besciamella e che se dalla porchetta non si rimuovono nemmeno l'aglio e i fegatelli, figuratevi il maiale! Ultime sagre nel nostro territorio dedicate ai prodotti di stagione, con fungate, bisteccate e castagnate sotto gli stand in molte piazze. Sarebbero di questo periodo anche fichi e cachi, ma mentre una ficata in piazza suona invitante, con i cachi diventa tutto più complicato e indecoroso.

Disavventura giovedì per un automobilista che è stato rintracciato solo nella nottata dopo essersi perso nelle campagne sopra Viciomaggio. Ai soccorritori ha detto: "ho sbagliato uno svincolo alle rotonde nuove a Chiani e mi so' ritrovato quassù!".

Domenica prestigiosa partita di calcio, con l'Arezzo che ha ospitato il Monza di Silvio Berlusconi. Niente presenza del Cavaliere in città, ma se fosse venuto ad Arezzo, ecco i dettagli della visita: arrivo sabato in serata e pernottamento in un bed and breakfast in zona San Zeno (più "bad" che "breakfast"). Visita a Monte San Savino, dove l'ex premier avrebbe potuto sperimentare la delizia della porchetta. Dopo pochi minuti - quando Berlusconi avrà realizzato che la porchetta non era quella che immaginava -, ritorno ad Arezzo per il pranzo, dove per l'occasione ha riaperto il ristorante Il Torrino. Infine, dopo la partita, sosta con l'autista al distributore Mazzi per il pieno prima di rientrare.

E per finire l'oroscopo: gli astri consigliano di visitare la Leggenda della Vera Croce in San Francesco con la sua nuova illuminazione. Il lampione blu del grande artista Mimmo Paladino davanti alla chiesa la "illuminava" decisamente meno...

Tags: Banca Etruria Coingas oroscopo Silvio Berlusconi Monza cimici tortellini dell'accoglienza

Franco Gori

Franco Gori

Ho 52 anni, sono un operaio e vivo ad Arezzo. Mi è sempre piaciuto ascoltare e  leggere chi fa satira o ironia. Il notiziario è nato sul gruppo Facebook "Sei di Arezzo se" e finora non sono mancati gli spunti e la fantasia per pubblicarne uno ogni settimana. Con la speranza, nel gruppo e fuori, di non annoiare, offendere o provocare nessuno. Fa bene scherzare sui nostri difetti, secondo me ad Arezzo abbiamo sempre faticato a farlo. Ogni tanto meglio provarci, almeno!