Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

venerdì | 05-09-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Non categorizzato

Via alle attività autunnali della Scuola comunale di Teatro di Sansepolcro, direzione artistica di CapoTrave/Kilowatt

Al via le attività autunnali della Scuola comunale di Teatro di Sansepolcro, la cui direzione artistica è affidata all’Associazione CapoTrave/Kilowatt, con la guida di Luca Ricci. Un progetto che coinvolge diverse realtà del territorio per offrire agli allievi una conoscenza plurale delle discipline della scena, attraverso il confronto con maestri e formatori professionisti, tra i quali Lucia Franchi, Alessandro Marini, Chiara Ramanzini e Luca Ricci di CapoTrave/Kilowatt, Laura Bernardini e Alessia Martinelli di Tedamis, Michela Mirabucci di Tutto Fa Brodway, Gilda Foni di TeatrOlistico, Massimo Boncompagni, attore e formatore.

Appuntamento giovedì 14 ottobre al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro, per le lezioni di prova gratuite dei bambini e ragazzi, alle 17, e degli adulti, alle 19:30.

Il corso per bambini e ragazzi dagli 8 ai 12 anni ha l’intento di incoraggiare, attraverso il gioco teatrale, la creatività, la fantasia e la collaborazione di gruppo. Saranno introdotti le tecniche e gli strumenti basilari del lavoro sulla scena, ci si confronterà con esercizi, giochi scenici e improvvisazioni, sia individuali, sia di gruppo. A conclusione di questo percorso verrà presentato un saggio di fine anno. Il corso prevede un incontro a settimana, ogni giovedì, dalle 17 alle 18:30, dal 14 ottobre (info [email protected])

Il corso per adulti affronta diverse discipline quali, regia, drammaturgia, lavoro sull’attore, teatro fisico, musical, teatro comico antico, teatro olistico, canto. Due i quadrimestri (novembre-febbraio, marzo-giugno), ciascuno dei quali include 4 moduli di 4 lezioni di 3 ore l’una. Durante il quadrimestre i 4 moduli si intrecceranno, in modo che gli allievi possano lavorare con un diverso insegnante e sul relativo modulo. Le lezioni si terranno di giovedì, dalle 19:30 alle 22:30. Per  informazioni scrivere a [email protected].

 www.kilowattfestival.it

Articoli correlati

Visualizza altri articoli