Il panno è simbolo del Casentino: va tutelato
Lo Spi Cgil della Toscana a fianco dei lavoratori e della Filctem
Lo Spi Cgil della Toscana a fianco dei lavoratori e della Filctem
Mercoledì assemblea dei lavoratori. Avviata la procedura dei licenziamenti collettivi per cessazione d’attività.
Chi lavora nel comparto edile e nel settore delle costruzioni in questa fase di caldo torrido e anomalo rischia tutti i giorni possibili infortuni o malattie dovute all’eccessivo calore. La Filca Cisl di Arezzo lancia l’allarme e chiede l’uso della cassa integrazione per eventi meteo estremi.
Di poche settimane fa la notizia del rientro dei dipendenti nel nuovo stabilimento, ora un'altra importante novità: a tutti i lavoratori è stato riconosciuto un contratto di 2° livello e la 14esima mensilità. L'accordo per l'intero gruppo riguarda 270 lavoratori in Valdarno.
Il panno del Casentino, la vertenza che riscalda l’estate aretina: 18 posti di lavoro e l’intera attività della Manifattura del Casentino sono a rischio. Questa mattina incontro tra le parti in Prefettura.
Copyright © FULL TIME s.r.l. Tutti i diritti sono riservati.
Sede Legale: Via Cesalpino, 15 - 52100 Arezzo AR. Codice Fiscale e P.IVA: 02315130514
Iscrizione Registro Stampa Tribunale di Arezzo N° 4 1709/2018 del 22/06/2018
Direttore responsabile Guido Albucci