Paesi senza identità
Nel recente consiglio comunale tra le varie mozioni si è anche discusso di Indicatore, ma del problema più importante della frazione, a parte qualche chiacchiera, nessuna citazione e quindi nessuna soluzione ad oggi.
Nel recente consiglio comunale tra le varie mozioni si è anche discusso di Indicatore, ma del problema più importante della frazione, a parte qualche chiacchiera, nessuna citazione e quindi nessuna soluzione ad oggi.
IEG, il colosso fieristico riminese-vicentino dal patrimonio consolidato di 114,6 milioni di euro che nel 2018 ha incassato 160 milioni e registrato un utile netto di 10,8 milioni, è oggi più che mai lanciato verso la quotazione in borsa e distribuisce dividendi ai suoi soci.
Come ben esposto stamani da Romano Salvi, sempre su l’Ortica, il Tribunale dell’Unione Europea ha considerato illegittimi i veti del Commissario alla concorrenza, Margreth Vestager, che aveva impedito il salvataggio della Cassa di Risparmio di Teramo con i soldi del Fondo interbancario.
Sentenza che rimette in discussione molte cose tra cui anche i danni e i rimborsi agli azionisti.
Si ha notizia che venerdì 22 c.m. il Consiglio Comunale di Arezzo si riunirà per discutere sulla proposta di delibera di iniziativa popolare presentata dal Comitato Giù le Mani dalle mense "...per dire no alla costruzione del centro unico di cottura e si' all'impiego di quelle risorse finanziarie per il rafforzamento delle mense interne alle scuole...".
Secondo un cartello la Fortezza di Arezzo è aperta, ma invece è chiusa a qualsiasi ora.
A segnalarcelo è un potenziale visitatore che ha tentato più volte di accedere allo storico monumento aretino e non c’è riuscito.
Copyright © FULL TIME s.r.l. Tutti i diritti sono riservati.
Sede Legale: Via Cesalpino, 15 - 52100 Arezzo AR. Codice Fiscale e P.IVA: 02315130514
Iscrizione Registro Stampa Tribunale di Arezzo N° 4 1709/2018 del 22/06/2018
Direttore responsabile Guido Albucci