Al via in Val di Chiana la rassegna "Z Generation meets Theatre meets Music" con spettacoli tra teatro e musica dedicati alla scuola. Ad ospitare i tanti studenti dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria inferiore saranno il Teatro Verdi di Monte San Savino e...
Eventi e Cultura
Dietro il sipario ma al centro della scena. Le donne nella musica dei Grandi
Ultimo appuntamento del “Marzo per le donne”, venerdì 21 marzo alle 18 alla sala La Nonziata: il maestro Giuseppe Tavanti presenta il concerto che riflette sul ruolo fondamentale delle donne nel mondo della musica. Nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata...
Il Premio Letterario Internazionale “Città di Montevarchi” torna per la IV Edizione
Il Premio Letterario Internazionale "Città di Montevarchi" giunge alla IV edizione, consolidando la sua importanza nel panorama culturale locale e internazionale. La collaborazione tra l’Amministrazione comunale, il professor Marco Sterpos, scrittore e critico...
Ad Arezzo nasce Psychè: la rassegna dedicata alle scienze della mente
L’iniziativa è promossa dalla Biblioteca Città di Arezzo in collaborazione con Fondazione Guido d’Arezzo e Fraternita dei Laici. In programma tre appuntamenti con grandi nomi della psicologia e della psicanalisi. Partenza giovedì 20 marzo con Luigi Zoja, già...
I.C. Piero della Francesca: arrivano i giovani musicisti della scuola “Músikkskúlin í Vágum” dalle Isole Faroe
Giovedì 20 marzo alle ore 18:30, l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo Piero della Francesca si trasformerà in un palcoscenico d’eccezione per un concerto unico, che vedrà protagonisti 15 giovani musicisti delle Isole Faroe, ospiti della scuola nell’ambito di un...
“Passioni in Fiera”, una scelta vincente che dà appuntamento al prossimo autunno
Insieme a Nirvana e Tattoo e in contemporanea con la Fiera del Fumetto ha portato quasi 13mila persone a visitare Arezzo Fiere. Vannetti: "E' stata una grande festa per le famiglie, ma ora via con l’arte contemporanea e con Oroarezzo". Ancora una volta abbiamo...
Boston Marriage, lo spettacolo di David Mamet arriva a Sansepolcro
Si alza di nuovo il sipario del Teatro Dante lunedì 24 marzo, quando Maria Paiato, Mariangela Granelli e Ludovica D’Auria porteranno in scena BOSTON MARRIAGE di David Mamet, per la regia di Giorgio Sangati. Stati Uniti, fine Ottocento, un salotto, due dame e una...
Festival del libro, fatto dai giovani per i giovani. Pablo Trincia ha chiuso la kermesse
400 spettatori al Cinema Italia di Soci per Trincia e i suoi podcast. Il Festival del libro 2025 si è chiuso domenica scorsa con il super ospite, il giornalista e autore Pablo Trincia, che ha portato sul palco il suo ultimo libro “Come nascono le storie” e molte...
Musica: Al via “Le stanze dell’opera”, la scuola per aspiranti cantanti lirici e musicisti ad Arezzo guidata dal baritono Mario Cassi con Sumi Jo, Francisco Araiza, Katia Ricciarelli e tanti altri
Al via l’edizione 2025 de “Le stanze dell’opera”, la scuola per aspiranti cantanti lirici e musicisti guidata dal baritono Mario Cassi con Sumi Jo, Francisco Araiza, Katia Ricciarelli e tanti altri. Ad Arezzo docenti di fama internazionale per offrire masterclass e...
Cortona on The Move, “Come Together” è il tema dell’edizione 2025
Torna a Cortona il festival internazionale di fotografia. Dal 17 luglio al 2 novembre 2025, il festival internazionale di fotografia Cortona On The Move diretto da Veronica Nicolardi tornerà nella suggestiva cittadina toscana di Cortona per celebrare il suo 15°...
Nino Buonocore a Pieve Santo Stefano
La stagione di Pieve Classica 2025 entra nel vivo con il suo quinto appuntamento di venerdì prossimo 21 Marzo. Al teatro Papini sarà il turno di Nino Buonocore, uno dei cantautori più iconici ed apprezzati del panorama musicale italiano. L'artista si presenterà a...
La “Fedra” della Compagnia Lombardi Tiezzi al Teatro Petrarca di Arezzo
Martedì 18 e mercoledì 19 marzo ore 21.00 nell’ambito della stagione di prosa. Federico Tiezzi torna al mito classico con la tragedia del celebre drammaturgo francese Jean Racine, considerata il più grande testo sulla passione che il teatro abbia mai prodotto. La...
Novecento di Baricco in scena all’Auditorium comunale di Montevarchi: il debutto dello spettacolo dell’Associazione Paro Paro
Giovedì 20 marzo, alle ore 21.15, l'Auditorium comunale di via Marzia, ospiterà "Novecento", il celebre monologo scritto da Alessandro Baricco, noto anche come “La leggenda del pianista sull’oceano”. Lo spettacolo, realizzato dall'Associazione Paro Paro, è stato...
Laboratori di teatro nelle scuole alla scoperta delle tradizioni del Casentino
Il progetto è organizzato dalla cooperativa Connessioni insieme all’associazione Noidellescarpediverse. I laboratori verranno ospitati dalle scuole primarie di Chiusi della Verna e di San Piero in Frassino. CHIUSI DELLA VERNA (AR) – Un doppio percorso tra teatro e...
La scuola elementare aretina dall’Unità d’Italia al 1900
Penultimo appuntamento del ciclo di conferenze “Istruzione e scuole in Arezzo dal medioevo all’età contemporanea”, organizzato dalla Società storica aretina con il patrocinio del Comune di Arezzo. Martedì 18 marzo, alle ore 17:30, all’Auditorium Ducci di via...