Festa del Perdono 2019, i vari divieti e come cambia la viabilità
In occasione delle festività del Perdono 2019, sarà vietata la vendita e la somministrazione di bevande di qualsiasi genere compresi gli alcoolici, in contenitori di vetro e lattine di alluminio, prevedendosi in sostituzione la vendita o somministrazione in contenitori di carta o plastica.
Sarà vietato anche l'utilizzo di spray urticanti e similari. Tale obbligo scatterà dalle ore 14 di sabato 31 agosto 2019 alle ore 01 di lunedì 2 settembre 2019 nelle seguenti strade e piazze del Capoluogo: piazza Garibaldi, via Roma, via Cennano, via Marzia, via Isidoro Del Lungo, via Poggio Bracciolini, via Mochi, via Trento, piazza XX Settembre, via Trieste, piazza Vittorio Veneto, piazza Mazzini, piazza Donatori di Sangue, piazza Varchi, piazza Magiotti, piazza Umberto I ed i vicoli compresi nell'area sopra descritta, nonché su Via Fonte Moschetta (tratto compreso tra piazza XX Settembre e piazza S. Allende), piazza Toti, via Dante, largo B. Peri, piazza S. Allende, piazza della Repubblica, viale Matteotti (tratto compreso tra piazza della Repubblica e via Calamndrei/via Podgora) e piazza Marchesi.
Inoltre sarà vietato anche depositare sul suolo pubblico nei punti in cui si svolgono attività di somministrazione di alimenti e bevande bombole di gas e anche di stoccarle su veicoli appositamente attrezzati, in numero superiore a quello strettamente necessario al funzionamento delle attrezzature utili alla somministrazione. I trasgressori alle presenti disposizioni saranno soggetti, ai sensi dell'art. 7 bis del D. Lgs. 267/2000, alla sanzione amministrativa pecuniaria da 25 a 500 euro.
La Festa del Perdono 2019 ha un programma ricco di eventi, che coinvolgerà buona parte del territorio del capoluogo. Pertanto si rendono necessari diversi e articolati cambiamenti alla viabilità.
Fino alle ore 12 del 4 settembre sarà vietata la sosta sull'intera area di piazza S. Allende, ad esclusione della zona di parcheggio lato Arno dove la sosta è vietata solo agli autocarri con massa superiore a T. 3.5. Dal momento in cui l'allestimento del luna park lo richiederà sarà vietata la circolazione a tutti i veicoli sull'intera area di piazza S. Allende, ad esclusione della corsia di scorrimento lato Arno sulla quale è solo vietata permanentemente la sosta a tutti i veicoli su entrambi i lati.
Dalle ore 13 del 30 agosto e fino alle ore 8 del 3 settembre: è vietata la sosta a tutti i veicoli sulla corsia di scorrimento di piazza S. Allende (tratto compreso tra via Sante Tani e via Puccini) lato destro (direzione di marcia via Sante Tani - via Puccini); sul tratto di via S. Tani compreso tra via Gramsci e piazza S. Allende è istituito doppio senso di circolazione con obbligo di arresto all'incrocio (stop) per i veicoli circolanti su via S. Tani all'immissione in via Gramsci ed è inoltre istituito divieto di sosta su entrambi i lati nei 10 metri lineari precedenti l'intersezione con via Gramsci; dalle ore 13 del 30 agosto alle ore 6 del 4 settembre, è vietata la circolazione e la sosta in via Roma, piazza Varchi e piazza Magiotti. In detti giorni e orari è interdetto il transito anche ai cicli, ciclomotori e motoveicoli intendendo con ciò consentito il solo transito pedonale.
Dalle ore 16 del 31 agosto alle ore 24 del 1 settembre è vietata la circolazione e la sosta in via Isidoro Del Lungo e via Poggio Bracciolini. In dette strade la circolazione potrà essere altresì vietata nei giorni ed orari in cui avranno luogo manifestazioni in piazza Varchi, piazza Magiotti e piazza V. Veneto;
Dalle ore 9 del 31 agosto alle ore 12 del 3 settembre è vietata la circolazione e la sosta nelle seguenti strade: via Fonte Moschetta (tratto compreso tra piazza XX Settembre e piazza S. Allende), largo E. Toti, largo B. Peri, via Dante (tratto compreso tra largo B. Peri e piazza della Repubblica) e piazza della Repubblica. Il divieto di è esteso fino alle ore 12 del 4 settembre nel tratto di via Fonte Moschetta compreso tra via Petrarca e via Puccini e nel tratto di piazza S. Allende compreso tra via Sante Tani e via Puccini.
Sempre dalle ore 9 del 31 agosto alle ore 12 del 3 settembre: l'incrocio tra via Gramsci e via Dante sarà garantito transitando a senso unico di circolazione il tratto di largo B. Peri attualmente destinato al senso di marcia opposto, con obbligo di arresto all'incrocio (stop) per i veicoli circolanti su via Gramsci; sarà vietata l'immissione su via Fonte Moschetta da via dei Bersaglieri, istituendo sulla stessa un doppio senso di circolazione con accesso ed uscita di tutti i veicoli da via Gramsci.
Dalle ore 18 del 31 agosto alle ore 24 del 1 settembre su via Trieste (tratto compreso tra via Palloni e piazza V. Veneto) è vietata la circolazione e la sosta su entrambi i lati come individuato dalla prescritta segnaletica stradale temporanea ivi installata.
Fino alle ore 12 del 4 settembre è vietata la circolazione e la sosta su piazza XX Settembre, ed è inoltre è vietata la circolazione in via Trieste (tratto compreso tra via Palloni e piazza XX Settembre).
Dalle ore 21 del 31 agosto alle ore 6 del 1 settembre l'accesso alla ZTL di via Marzia dal varco elettronico di via Palloni è consentito a tutti i veicoli, in quanto via Marzia rappresenta l'unica via di uscita per i veicoli in transito o in sosta su via Palloni e sul tratto di via Pascoli compreso tra via Dante e via Palloni.
Dalle ore 20 alle ore 24 del 30 agosto e del 6 settembre è vietata la sosta su via Mochi (tratto compreso tra via Isidoro Del Lungo e via Marzia) lato destro (direzione di marcia consentita) di fronte alla piazza dello Sferisterio.
Dalle ore 8 del 30 agosto alle ore 24 del 1 settembre su via Cennano lato destro (direzione di marcia consentita) sul retro di Palazzo Martini sono istituiti degli spazi di sosta riservati ai mezzi di soccorso e di eventuali altri autorizzati per operazioni di carico e scarico, con modalità indicate dalla prescritta segnaletica stradale temporanea ivi installata.
L'8 settembre dalle ore 21 avrà luogo una Processione religiosa con partenza dalla chiesa di S. Maria al Giglio e termine all'Insigne Collegiata S. Lorenzo in piazza Varchi, durante il transito della quale il personale addetto alla regolazione del traffico potrà sospendere temporaneamente la circolazione dei veicoli nei tratti di strada interessati al percorso della stessa.
Dalle ore 8 alle 13 del 1 settembre è vietata la sosta in:
-
a) via Leonardo Da Vinci tutto il lato sinistro (direzione di marcia viale Diaz - piazza Giotto) e sul lato destro (stessa direzione di marcia) dall'intersezione con viale Diaz per il tratto individuato dalla prescritta segnaletica stradale temporanea ivi installata;
-
b) via Burzagli (tratto compreso tra piazza Giotto e piazza Donatori di Sangue) lato sinistro (direzione di marcia consentita);
-
c) Area di parcheggio adiacente l'intersezione tra via Burzagli e via Puccini nella zona individuata dalla prescritta segnaletica stradale temporanea ivi installata;
-
d) In detto orario e per il tempo strettamente necessario all'arrivo della gara ciclistica in via Burzagli (tratto compreso tra piazza Giotto e piazza Donatori di Sangue) sarà altresì vietata la circolazione a tutti i veicoli.
Dalle ore 13 alle ore 20 del 1 settembre è vietata la sosta a tutti i veicoli con rimozione forzata su via Michelangelo (tratto compreso tra viale Diaz e via Galilei) lato destro (direzione di marcia consentita). Durante le sfilate dei figuranti che partecipano al corteo della Rievocazione storica e per il tempo strettamente necessario al transito degli stessi sui tratti di strada interessati sarà possibile sospendere temporaneamente la circolazione veicolare.