Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

martedì | 13-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

La commissione Folklore dell’Ente Palio Città di Castiglion Fiorentino presenta la Gara dei Musici e Sbandieratori, domani, sabato 8 giugno, e la sfilata del Corteo Storico, domenica 16 giugno

Tante le conferme come la giuria, che per il sesto anno consecutivo, sarà della Lega Italiana Sbandieratori (Lis) e l’allestimento della piazza, con gli Sbandieratori e Musici che si esibiranno di fronte a Palazzo San Michele. Domani sera verrà presentato sia Drappo per il Palio dei Rioni, dipinto dall’artista castiglionese Katia Pirozzi che il premio realizzato dalla Scuola Media per il paliotto, Memorial Beppe Gentili detto “Ciancone” che si correrà sabato 16.

Il Corteo Storico di domenica 16 giugno avrà inizio alle ore 15.15 in piazza del Comune con il raggruppamento delle sfilate dei tre rioni. Una volta completato lo schieramento, usciranno i figuranti dal Comune e verrà letto il bando. Alle ore 16.10 è prevista l’uscita da piazza del Comune verso via San Michele. La sfilata  percorrerà il seguente tragitto: via San Michele, Piazza del Collegio, Via Roma, Via Dante, Corso Italia, Piazza San Francesco. Alle ore 17.45 in piazza San Francesco terminerà la sfilata dei figuranti dei Rioni. Sempre dalla piazza si muoverà la sfilata di circa 50 figure storiche, che rappresentano il potere politico e giuridico dell’epoca: accompagnate da armigeri e musici, oltre che dall’araldo, faranno il loro ingresso in piazzale Garibaldi, dove alle ore 18.35 ci sarà la lettura del bando. Prima della chiamata dei cavalli in piazza, verrà annunciato il rione vincitore del Corteggio Storico. Poi, con lo scoppio del primo mortaretto, alle ore 19.00, entreranno i cavalli nel tondo di piazzale Garibaldi.

“Un ringraziamento a tutte quelle persone che hanno contribuito sia alla realizzazione della Gara Musici e Sbandieratori che del Corteggio storico. Abbiamo riscontrato una grande partecipazione e tanta voglia di aderire ad un progetto che ha come obiettivo di dare lustro al paese realizzando una rievocazione storica sempre migliore sia nelle sue regole che nella partecipazione”

dichiara Andrea Sereni, coordinatore della commissione Folklore dell’Ente Palio Città di Castiglion Fiorentino.

Articoli correlati