Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

lunedì | 12-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Cortona On The Move, al via il festival internazionale di fotografia

Dopo i saluti iniziali di Nicola Tiezzi, Presidente dell’Associazione culturale ONTHEMOVE che organizza il festival, e del Sindaco di Cortona Luciano Meoni, sono intervenuti Michele Coppola, Executive Director Arte, Cultura e Beni Storici Intesa Sanpaolo, main partner del festival, Marzio Fatucchi, Responsabile area Media di Autolinee Toscane, partner di Cortona On The Move, e Chiara Magni, Head of Public Engagement Medici Senza Frontiere, charity partner del festival. La Direttrice Veronica Nicolardi e il Direttore artistico Paolo Woods hanno presentato il programma e le mostre dell’edizione 2023 della manifestazione. 

In questi giorni di Opening, che andrà avanti fino a domenica 16 luglio, saranno presenti a Cortona i più grandi esperti nazionali e internazionali del mondo della fotografia, impegnati in eventi, presentazioni, talk e workshop, per promuovere la riflessione sull’attualità e sul passato, attraverso uno degli strumenti che meglio sanno indagare la realtà. I fotografi chiamati a interpretare il tema More or Less scelto per questa edizione saranno a Cortona e guideranno i visitatori alla scoperta delle 26 mostre allestite tra il centro storico, la Fortezza del Girifalco e la “Stazione C” nei pressi della stazione ferroviaria di Camucia-Cortona. Tra gli appuntamenti da non perdere anche la proclamazione dei vincitori dei due premi Cortona On The Move Award e Premio Vittoria Castagna in programma sabato 15 alle ore 18.30 al Teatro Signorelli. Non mancheranno infine i momenti di svago con il party realizzato in collaborazione con Mengo Festival di Frankie hi-nrg mc DJ SET, dalle ore 22 in Piazza Signorelli. Il programma completo dell’opening a questo link https://www.cortonaonthemove.com/opening/ 

{rwgallery}

Credits Foto @GuesstheP Collective

TUTTE LE MOSTRE DI CORTONA ON THE MOVE 2023

Get Rich or Die Tryin’ – a cura di Lars Lindemann & Paolo Woods. In partnership con Autolinee Toscane 

Larry Fink – Class Issues

Ambiziosamente tua – Amore e classi sociali nel fotoromanzo – a cura di Frédérique Deschamps & Paolo Woods. In partnership con Fondazione Mondadori

Massimo VitaliStanding Still – in partnership con Intesa Sanpaolo e Gallerie d’Italia

Il caso “Africo”. Dall’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo. A cura di Paolo Woods. Supervisione scientifica di Barbara Costa. Ricerca iconografica di Serena Berno e Silvia Cerri

Chauncey HareWorking Class Heroes 

Fabiola FerreroThe Wells Run Dry. In collaborazione con Fondation Carmignac

Nick Hannes Garden of Earthly Delights

Reiner Riedler Memory Diamonds

Barbara Iweins – Katalog

Nikita Teryoshin Nothing Personal – The Back Office of War

Michaël Zumstein – Aka Zidane 

Irina Werning – Lessons on How to Survive Inflation From a Pro

James Mollison – Where Children Sleep

Sebastián Montalvo Gray – Detonate

Karen Knorr – Belgravia

Marco Tiberio & Maria Ghetti – Invisible Cities Calais

Gerald von Foris – One Day, Son, This Will All Be Yours

Hans Eijkelboom – 10-Euro Outfits

Zed Nelson The Anthropocene Illusion. Vincitore Cortona On The Move Award 2022

Marco Zanella Scalandrê. A cura di Benedetta Donato | GRIN – Gruppo Redattori Iconografici Nazionale. Progetto vincitore della XVIII edizione del premio Amilcare G. Ponchielli

Fausto Podavini Apnea. In partnership con Medici Senza Frontiere

Marco Garofalo Ultima Chance. In partnership con Autolinee Toscane

Focus on China – a cura di Lü Peng e Paolo Woods. In collaborazione con Chengdu Biennale

Hong LeiA Trilogy of Evolution
Dong WenshengWilderness
Han LeiAssemblage

Marina Planas Warlike Approaches to Tourism: All Inclusive. In collaborazione con Institut d’Estudis Baleàrics

Cince Johnston Freddy & Ceydie. In collaborazione con Rencontres internationales de la photographie en Gaspésie

Articoli correlati