Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

domenica | 11-05-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Dopo due anni di stop forzato causa covid torna il Carnevale di Rassina

Gli organizzatori, riuniti in un Comitato con in testa il Presidente Samuele Cantore, da mesi stanno lavorando con impegno e passione alla preparazione dei carri allegorici che sfileranno in piazza Mazzini con la consueta mascotte “Nino il Trenino”, con tante  maschere della Walt Disney e super eroi che, muovendosi a suon di musica, animeranno l’intera giornata a partire dalle ore 14 fino a sera, il tutto accompagnato da bambini mascherati e da un pubblico, di tutte le età, che vivrà in allegria e divertimento questa manifestazione.

Durante le tre uscite, non mancheranno gli stand gastronomici con tante ghiottonerie, giochi dedicati a grandi e piccini, balli, intrattenimenti musicali, “Trucca-bimbi” a cura del Piccolo Teatro di Rassina, spettacoli, esibizioni di alcune Scuole di Danza e coriandoli a più non posso.

Quest’anno i ragazzi potranno partecipare anche al gioco del “Memory Gigante” realizzato sul tema della Gentilezza dai bambini della scuola dell’Infanzie e della scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Guido Monaco di Rassina.
Come ogni anno, in occasione dell’ultima uscita, il Carnevale si concluderà con la tradizionale CUCCAGNA con pasta al sugo, offerta a tutti i partecipanti.

Il Carnevale dei Ragazzi di Rassina è stato organizzato con il patrocinio del Comune di Castel Focognano, queste le parole del Sindaco Ricci: “Il nostro Carnevale è una manifestazione folkloristica, patrimonio storico del nostro Comune e fiore all’occhiello per il nostro territorio, simbolo della nostra identità. L’impegno e il tempo che molti nostri concittadini dedicano al Carnevale è un segno tangibile di quanto la comunità di Castel Focognano abbia a cuore e sostenga questa bellissima festa dei bambini”.

Articoli correlati