Palio di San Rocco, in competizione anche giostratori aretini

. Inserito in Eventi e Cultura

Oggi, martedì 6 settembre, a Figline Valdarno si corre l'edizione 2022 del Palio di San Rocco, manifestazione che vede coinvolte le quattro contrade di Porta Aretina, Senese, Fiorentina e San Francesco per conquistare il Palio dipinto da Paola Imposimato di Firenze che, per la quarta volta, realizza il drappo della vittoria dopo quelli del 2009, 2016 e 2019.

La manifestazione si sviluppa su varie gare che assegnano punti ed il momento clou è la Giostra a cavallo che si correrà domani sera dalle ore 21.30 in piazza Marsilio Ficini.
Tre dei quattro cavalieri che scenderanno in pista, sono giostratori aretini.
Porta Senese schiera, per sesta volta, Roberto Gabelli che ha nel suo palmares la vittoria di 4 palii.
Il cavaliere non ha ancora ufficializzato se utilizzare Oliver (cavallo con cui ha corso la prova generale della Giostra del Saracino di venerdì scorso) o Angelina.
Porta Aretina schiera per la seconda volta, Maurizio Frulio che scenderà in pista in sella a Uncas.
A Porta Fiorentina ci sarà l'esordio di Niccolò Scarpini che deve ufficializzare se usare Lola (cavalla con cui ha esordito alla prova generale della Giostra del Saracino di venerdì scorso) oppure Pepyto.
Unico giostratore non aretino è Tommaso Papi che correrà per Porta San Francesco in sella a Rondello.

Tags: Figline Valdarno

Roberto Parnetti

Roberto Parnetti

Roberto Parnetti, da aretino, ha una grande passione: la Giostra del Saracino, a cui ha dedicato alcune pubblicazioni.
Collabora inoltre con vari comitati, organizzatori di Giostre, Quintane e Palii, dove è inoltre chiamato a ricoprire il ruolo di Maestro di Campo o giudice di sfilata. 
Tra le sue iniziative, il premio nazionale Miglior Cavaliere d'Italia.