‘Dolce e chiara è la notte’, Costa e Casanova al Mine

Un nuovo appuntamento per la Rassegna dedicata alla musica promossa dall’Amministrazione Comunale che, oltre a farci scoprire luoghi suggestivi del territorio, ci culla con note musicali prodotte da strumenti diversi.
Dopo il primo appuntamento dello scorso venerdì 15 luglio, svoltosi presso il Teatro della Selva e con protagonisti Silvia Frignelli, Gabriele Cerofolini e Alessandra Cordova, sotto la regia di Valdarno Piano Festival, mercoledì 10 agosto alle ore 21.15 presso il Museo Mine, sarà la volta del secondo step della Rassegna che vedrà protagonisti Sara Costa e Fabiano Casanova in un concerto pianistico a quattro mani.
La kermesse proseguirà martedì 16 agosto, sempre con inizio alle ore 21.15, nella splendida cornice del Roseto Fineschi: Terre di Arezzo Music Festival proporrà per l’occasione “Le Stagioni dell’Angelo”, Ensemble Bosso Concept.
Infine, chiuderà il ciclo di appuntamenti, sabato 27 agosto alle 21.15 presso la Chiesa di San Pancrazio, il concerto di flauto e chitarra di Giovanni Mareggini e Claudio Piastra, organizzato ancora una volta da Terre di Arezzo Music Festival.
Una coppia nella musica e nella vita, da quando hanno formato la loro dinamica collaborazione musicale nel 2014, i pianisti italiani Sara Costa e Fabiano Casanova hanno girato il mondo suonando pianoforte a quattro mani e concerti a due pianoforti.
In Italia hanno suonato con successo a Roma – Museo Carlo Bilotti, Roma Tre Orchestra – Milano, Bergamo – Sala Greppi e Auditorium S. Alessandro, Palazzo Visconti a Brignano Gera d’Adda e Castello Visconteo a Pagazzano – e all’estero a Londra – Saint Martin nei Campi – e Slovenia – Festival di Ptuj.
I loro concerti hanno ottenuto ottime recensioni da testate nazionali come il Corriere della Sera e L’Eco di Bergamo. Sara e Fabiano sono apparsi anche su diverse Tv e Radio locali italiane.
Hanno conseguito un Master in Duo Pianoforte presso il Conservatorio Pollini di Padova (Italia) Summa cum Laude sotto la guida del pianista e insegnante russo Konstantin Bogino.
Acclamati per il loro modo di suonare carismatico e intenso, sono interessati a scoprire anche un repertorio meno suonato per duo pianistico.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.