Montevarchi, un'alba in musica a borgo Moncioni
L'alba a borgo Moncioni, nel comune di Montevarchi, si tinge delle note della musica di Flavio Boltro e Piero Gaddi.
Domenica 7 agosto alle ore 5.30 del mattino, il borgo di Moncioni ospita il concerto all’alba, giunto alla sua seconda edizione. Sarà ospitato anche quest’anno nell’area adiacente al locale “Vin Divino” e le persone potranno assistere all’evento sia dalle terrazze del locale, sia dall’attiguo giardino pubblico. Dopo il successo e il consenso del pubblico del 2021, l’Amministrazione Comunale ha deciso di riproporre il concerto nella stessa località, luogo dal quale si può assistere all’arrivo dell’alba e al sorgere del sole per l’apertura che permette verso il Pratomagno. “Com’è difficile trovare l’alba dentro l’imbrunire” è il titolo dato al Concerto all’alba che quest’anno vedrà l’esibizione di due grandi musicisti, che si sono affermati anche in campo internazionale: Flavio Boltro alla tromba e Piero Gaddi al pianoforte Il Progetto artistico del duo percorre la via della ricerca intorno al repertorio standard e a quello originale giocata sul grande interplay tra due interpreti di consumata esperienza jazzistica. Il linguaggio dei musicisti è aperto a numerose contaminazioni e non mancherà di sorprendere l’ascoltatore. La tromba di Flavio Boltro, artista unico e ammirato universalmente, si sposa col sapiente tocco di Gaddi in una performance di grande intensità emotiva.
Flavio Boltro, uno dei più grandi trombettisti italiani, fa parte della scena jazzistica mondiale da più di 15 anni. Diplomatosi al Conservatorio di Torino, si è “fatto le ossa” in Italia prima di esibirsi accanto a musicisti di grande levatura come Cedar Walton, Bob Berg, Don Cherry, Billy Hart e Billy Higgins. Dopo aver fatto parte stabilmente per quattro anni della ONJ Francese ed in seguito del sestetto di Michel Petrucciani, è stato componente dell’attivissimo gruppo Di Battista-Boltro 5tet. Artista brillante e versatile, Flavio Boltro ha rivelato anche le sue doti di compositore: ha infatti inciso nel 1999 il primo album a suo nome dal titolo “Road Runner”, e nel 2002 il suo secondo album “40°” alla testa del suo quartetto. Vincitore del Jazzit Award 2010, collabora stabilmente con il quintetto guidato da Gino Paoli con Danilo Rea, Roberto Gatto e Rosario Bonaccorso. Nel 2010 ha pubblicato un CD per la ACT MUSIC con il progetto "Opera" in duo con Danilo Rea.
Piero Gaddi, pianista di formazione classica, dopo il diploma si è perfezionato e diplomato in jazz col massimo dei voti. Si è anche laureato in musicologia al D.A.M.S. di Bologna col massimo dei voti. Ha suonato tra gli altri con Ivan Mazuze, Mike Turk, Bjorn Vidar Solli, Tom Lorenz, Paolino Dalla Porta, Alessandro Fabbri, Fabio Morgera, Pietro Tonolo, Marco Micheli, Marco Tamburini, Scott Hamilton, Raciel Torres, Francesco Ponticelli, Bernardo Guerra, Mirco Guerrini, Deborah Davis, Ruben Chaviano, Helder Gonzaga, Stelio Mondlane. Ha insegnato al Conservatorio di Lucca, al conservatorio di Livorno e attualmente coordina il dipartimento jazz del conservatorio di La Spezia. E’ instancabilmente poliedrico dal punto di vista artistico. Nel 2018 forma il quartetto Desideri-Gaddi. Suona in vari altri progetti come ospite sia in combo che in Big band. Nel dicembre 2019 è stato invitato a suonare in Africa al “Mozambique Music Meeting” di Maputo col quintetto africano del sassofonista Ivan Mazuze. Nel 2020 fonda il Piero Gaddi Quartet con il quale suona musiche originali (insieme a F.Desideri, F.Pedol e A. Beninati). Col gruppo nello stesso anno esordisce a Pisa Jazz e registra “Opus One” (Vinile Records) ospitando il chitarrista norvegese Bjorn Solli. Suona con il quartetto con ospite Solli in alcune rassegne di jazz e con questo gruppo si esibisce il 15 agosto del 2021 anche a Montevarchi.
Quello di domenica 7 agosto si preannuncia come un concerto di grandissimo livello e qualità, un concerto dedicato anche a Franco Battiato, in quanto il titolo prende spunto da una sua famosa canzone “Prospettiva Nevski” che tra l’altro a un mese preciso dall’atteso concerto di Alice canta Battiato in programma a Montevarchi il prossimo 6 settembre. Il duo Boltro – Gaddi si esibirà anche in un pezzo del maestro siciliano. Il concerto avrà inizio alle 5.30 in punto quando ancora sarà buio e prima dell’arrivo delle prime luci dell’alba. Si invitano pertanto i partecipanti ad arrivare qualche minuto prima dell’orario di inizio, per vivere in pieno, nel bellissimo borgo medioevale di Moncioni, nella splendida apertura naturale verso il Pratomagno, l’atmosfera che segnerà il passaggio dalla notte al giorno, accompagnati dalle note della musica di questi due grandi artisti.
Si ringrazia per la disponibilità nel mettere a disposizione la sua struttura il titolare del locale Vin Divino” Massimo Tani.
Tags: Montevarchi