Attraversare l'Europa per suonare in Casentino: gruppo belga in concerto a Subbiano

. Inserito in Eventi e Cultura

Sono parecchi anni ormai che una famiglia belga attraversa l'Europa per venire in vacanza a Subbiano. Turisti sì, ma anche musicisti; e in questo 2022 (grazie all'associazione Centodue) un loro concerto è stato inserito nel cartellone della rassegna Estate subbianese.

«Quando ci è giunta la proposta di Antonella Bianchini, una nostra collaboratrice dei tempi di Radio Casentino e poi di 102tv , e li abbiamo ascoltati, ci hanno entusiasmato, sia per la loro capacità, sia per la loro storia di famiglia dedita alla musica - ha detto Fabrizio Radicchi di centodue». «Siamo stati felici di poter far conoscere questi turisti-musicisti al territorio che li ospita - ha aggiunto Paolo Domini, assessore del Comune di Subbiano - è un modo anche di capire come la musica negli altri paesi è un fatto culturale che inizia con la famiglia e unisce la famiglia».

L’appuntamento con gli “ALLMYA” è in programma martedì 19 luglio alle ore 21:15 nella terrazza della Chiesa di Santa Maria della Visitazione sul lungarno .

Alice Hay, clarinetto, Laurence Duysinx, sassofono soprano, Anne Duysinx, sassofono alto, Yann Hay, sassofono tenore, Laurent Derochette, saxhorn alto, Marc Duysinx, trombone, e l'acronimo di tutti i loro nomi hanno dato origine al nome del loro gruppo “ALLMYA”.

Un gruppo strumentale nato nel 1983 che riunisce sei membri della stessa famiglia : i due nonni, la figlia e suo marito , la nipotina e il suo fidanzato. Insieme suonano nella stessa orchestra ogni sabato e, quando partono per le vacanze, portano sempre gli strumenti con loro.

Una formazione un po' ibrida, che presenta anche strumenti di invenzione belga. Il complesso infatti è composto di un clarinetto (strumento dei legni), tre sassofoni (soprano, alto e tenore, di tradizione belga, strumenti di rame ma con un’anca come il clarinetto) un saxhorn alto (sempre di origine belga con la tessitura del corno) ed un trombone (entrambi della famiglia degli ottoni).

La musica che faranno ascoltare è conosciuta dai più e di facile ascolto, da Rota a Gershwin, da Modugno a Piazzolla, da Jobin al mago di Oz sino a Bella Ciao (canzone popolarissima anche al di fuori dei nostri confini, e che a Subbiano ricorda che il 23 luglio si celebrerà la festa di Liberazione all’Alpe di Catenaia).

Tags: Subbiano