Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

mercoledì | 09-07-2025

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il Mengo scalda i motori, si parte con La Rappresentante di Lista e Ditonellapiaga

Il MEN/GO MUSIC FEST è finalmente pronto a partire: si avvicina la serata inaugurale che vedrà alternarsi sul palco alcuni dei nomi più importanti della scena musicale italiana: la splendida cornice di Parco il Prato è infatti pronta ad accogliere, nel primo degli appuntamenti a ingresso gratuito, ALESSANDRO FIORI, DITONELLAPIAGA e LA RAPPRESENTANTE DI LISTA.

Reduce dal successo all’ultimo Festival di Sanremo, con il brano “Ciao Ciao” (certificato doppio Disco di Platino), e dalla pubblicazione del nuovo singolo “Diva”, LA RAPPRESENTANTE DI LISTA farà tappa martedì 5 luglio ad Arezzo con il tour MyM – Ciao Ciao Edition. Per LRDL quelli dopo Sanremo sono stati mesi di intenso lavoro, per terminare le registrazioni del brano e prepararsi agli impegni estivi. Oltre alla cantante Veronica Lucchesi e al polistrumentista Dario Mangiaracina (piano elettrico, chitarra elettrica ed acustica e voci), quest’anno saranno ben sei gli altri i musicisti che saliranno sul palco: una formazione in crescita che comprenderà per questo tour, Marta Cannuscio (flauto, percussioni elettroniche e cori), Enrico Lupi (tastiere e tromba), Erika Lucchesi (sassofono, chitarra acustica, percussioni e cori), Roberto Calabrese (batteria), Carmelo Drago (basso) e Roberto Cammarata (chitarra elettrica).  

Anche DITONELLAPIAGA è stata una delle rivelazioni dell’ultimo Festival di Sanremo. Ha conquistato il disco d’oro per l’esplosivo e provocatorio Chimica, brano che ha cantato in coppia con Rettore sul palco dell’Ariston. Con il suo album d’esordio Camouflage ha entusiasmato pubblico e critica: dopo i sold out delle prime date primaverili di Milano (4 aprile) e Roma (7 aprile), Margherita Carducci in arte Ditonellapiaga si prepara a cantare dal vivo per un lungo tour estivo, organizzato da Magellano Concerti, che toccherà le principali località italiane, passando anche da Arezzo per MEN/GO MUSIC FEST.

Tra nu-soul e R’N’B, frenetici ritmi latin e virate psichedeliche, inebrianti canzoni pop e sofisticate sonorità elettroniche, Margherita porterà sul palco i brani di Camouflage, alcuni dei quali riarrangiati per l’occasione, accompagnata dai suoi fidati collaboratori: Benjamin Ventura al piano e synth, Alessandro Casagni alla batteria e Adriano Matcovich al basso e moog.

Martedì sera, prima di Ditonellapiaga, sul palco di MEN/GO MUSIC FEST salirà ALESSANDRO FIORI: artista toscano estroso e caleidoscopico, con la sua musica e la sua attitudine creativa ha segnato la storia della musica indipendente italiana degli ultimi 20 anni. Nel 1996 fonda i Mariposa, con cui ha avuto all’attivo 9 dischi e più di 400 concerti. Da sempre aperto a ogni genere di collaborazione, negli anni partecipa ad altri progetti musicali, come gli Scudetto, gli Amore e i Craxi. Dopo il successo di stampa e pubblico dell’esordio solista “Attento a me stesso”, (2010) con il successivo “Questo dolce museo” (2012) viene inserito nella rosa dei cinque finalisti della Targa Tenco per la categoria “album dell’anno”. A questo lavoro seguiranno altri due dischi, “Cascata” (2014) e “Plancton” (2016). Oltre alla musica, Fiori insegna teatro, dipinge, scrive poesie e racconti. Apprezzatissimo da molti artisti della nuova scena italiana, dopo un’attesa di sei anni è tornato con il suo quinto album, “Mi sono perso nel bosco”.

MEN/GO MUSIC FEST proseguirà poi con altri quattro appuntamenti: il 6 luglio con COLLA ZIO, FRANCESCO DE LEO, BNKR44, PSICOLOGI (ingresso gratuito); il 7 luglio con MARCO CASTELLO, POST NEBBIA, VENERUS, POPULOUS Djset aftershow (ingresso gratuito); l’8 luglio con DUMBO GETS MAD, CMON TIGRE, KIT SEBASTIAN, NU GENEA LIVE BAND (ingresso gratuito); il 9 luglio con CLAVER GOLD, SPERANZA, MASSIMO PERICOLO, FABRI FIBRA, KLANG CLUB Djset aftershow (sold out, con waiting list su DICE). Si prospetta quindi un’edizione di gran successo, quella di ritorno al Parco il Prato, per un festival che – nelle sole ultime tre edizioni – ha raccolto più di 90mila presenze e ha accolto più di 100 artisti, imponendosi come una delle principali arene estive, attraendo pubblico da tutta Italia e confermando, ancora una volta, Arezzo come la vera Città della Musica.

Articoli correlati